Il grande festival di Barcellona

Per 5 giorni la città di Barcellona festeggia la Vergine de la Mercè, la Santa Patrona, con uno straordinario evento. Celebrato per la prima volta – ufficialmente – nel 1902 e ormai divenuto un’istituzione, il festival è il saluto all’estate che se ne va con grandi parate, attività di ogni genere e, soprattutto,con  i  famosi Correfoc (fuochi d’artificio) in cielo, in terra ed in mare.

La Mercè è la più grande festa di Barcellona. Nata ufficialmente nel 1902 in onore della Santa patrona Virgen (Vergine) de la Mercé, che liberò la città dalle cavallette e salvò i cristiani dai saraceni, è davvero una celebrazione spettacolare e sinceramente sentita dal popolo cittadino, soprattutto nelle sue forti radici catalane tendenti all’ autonomia ed alla libertà. Ogni anno il calendario è fitto di manifestazioni ed eventi di ogni genere e per ogni gusto, ma fino all’ ultimo viene tenuto semi segreto in attesa della sorprendente e totale trasformazione della città. Barcellona diviene infatti per tutta la durata della fiesta (5 giorni) un grande palcoscenico all’aria aperta, tra gli spettacoli  più tradizionali – sfilate di diavoli, dragoni, geganters, animali fantastici di cartapesta ed altre maschere carnevalesche che vagano per le strade – agli eventi più innovativi creati dal MAC – Mercè Arts de Carrer – fino ai concerti di musica indipendente del Festival BAM (Barcelona Acció Musical). Vi potrà così accadere di incrociare per le ramblas persone che danzano la sardana – simbolo della Cataluña –  muovendosi in circolo con le braccia protese verso l’alto al ritmo di strumenti tipici; oppure restare stupiti di fronte all’ergersi dei Castells, le famose torri umane. Ogni contrada della città difatti gareggia per realizzare il castello più alto e più solido; sulla cima di ogni torre viene posto quindi l’ ‘enxaneta’, cioè un bimbo che la incorona in altezza restando in piedi con il braccio alzato. Oltre a queste spettacolari figure, non dimentichiamo poi il nutrito programma di teatro di strada nel parco della Ciutadella (Barcelona Artes de Calles) e le numerose competizioni sportive che vanno dalla gara podistica alla traversata del porto a nuoto. Infine, la magia unica de La Fiesta en el cielo: aerei, mongolfiere, dirigibili e oggetti volanti vari solcano le nubi e riempiono lo spazio azzurro sopra la città creando un panorama sognante! Sicuramente, però, la cosa più scenografica della Fiesta de la Mercé sono i correfoc o correfuegos, i fuochi artificiali assolutamente unici nel loro genere in terra, in mare ed in cielo, organizzati all’ interno del calendario in un suggestivo festival pirotecnico, detto La fiesta del fuego.

A cura di: Samantha Lamonaca

Info: Barcelona tourist guide

Preparate la valigia, ma, soprattutto, preparatevi a vivere le mille nuove emozioni delle proposte Octopus Travel!

Check-in: BARCELLONA – Tariffe valide fino ad inizio ottobre

HOTEL BALMORAL 4*

Via Augusta 5 | 08006 Barcellona

63/84 euro

Quando: dal 22 al 25 settembre 2011

Dove: Barcellona

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.