In Florida a fianco degli scienziati marini

Voglia di un viaggio insolito ed utile al nostro pianeta? Nelle Florida Keys è possibile, affiancando gli scienziati marini a ripristinare l’habitat corallifero.

Ai subacquei appassionati viene offerta l’opportunità di partecipare ai numerosi progetti di conservazione e ripopolamento attuati dalla Coral Restoration Foundation, un’organizzazione senza fini di lucro che si impegna continuamente nella missione di proteggere le barriere coralline della zona.

Grazie a conferenze didattiche e immersioni, i partecipanti imparano, in teoria e in pratica, quale sia l’impatto ambientale sulle barriere coralline della Florida e come ripristinare l’equilibrio grazie al ripopolamento dei coralli in pericolo di estinzione, come l’acropora cervicornis e l’acropora palmata, due delle specie che costituiscono le barriere corallifere che hanno le maggiori probabilità di colonizzazione e di creazione di nuovi habitat nel giro di uno o due anni.

I volontari che vorranno offrire la loro collaborazione parteciperanno ad immersioni di lavoro nel vivaio corallifero per pulire e preparare i coralli da mettere a dimora e un’immersione di orientamento presso uno dei siti di colonizzazione per osservare l’evoluzione e la crescita dei coralli nel tempo.

Per molte persone, una passione sbocciata per hobby può trasformarsi in un interesse da dedicare ad una missione, afferma Nedimyer. Spesso i turisti ritornano per ripetere la loro esperienza da volontari.

L’Amoray Dive Center, alla pietra miliare 104.2 di Key Largo, offre un pacchetto pernottamento e immersioni di cui si può usufruire per il seminario sul ripopolamento corallifero del 2011, in programma da martedì a giovedì, cioè dall’11 al 13 ottobre 2011. Il costo a persona è di $456.50 e comprende tre pernottamenti inclusivi di tasse, bombole, pesi, sessioni didattiche e escursioni per le immersioni di lavoro nel vivaio e per il trapianto dei coralli sulla barriera. Per informazioni, telefonare allo 800-426-6729 oppure visitare il sito Internet. Per ulteriori informazioni sul programma: Coral Restoration Foundation.

Testo a cura di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.