RUBRICA: News and the City
Lower Manhattan sta cercando di rinascere dalle sue ceneri e da quella voragine a cielo aperto che è Ground Zero. Al tempo stesso non vuole dimenticare il suo passato, così a dieci anni dall’attentato terroristico dell’11 settembre 2001, apre il 9/11 Memorial, un tributo alle 3.000 vittime degli attentati del 2001 e del 1993. Sorge nello spazio occupato dal World Trade Center e sarà accessibile al pubblico a partire dal 12 settembre 2011, mentre per i familiari delle vittime sarà organizzata una cerimonia ufficiale l’11 settembre. Dove si trovavano le Torri Gemelle si stanno costruendo due grandi fontane, di 4.000 mq l’una, con pareti d’acqua che formeranno grandi cascate, circondate da un bosco di quattrocento querce. I nomi delle vittime degli attacchi verranno scolpiti su pannelli di bronzo lungo tutto il perimetro delle vasche, per rievocare la memoria e la perdita di tutte quelle vite umane, provocate dalla più grande tragedia che ha colpito al cuore gli Stati Uniti. Non appena il Memorial sarà aperto i visitatori potranno avere una panoramica dei lavori di ricostruzione a Ground Zero, che sarà completata anche con l’1 World Trade Center, il grattacielo più alto d’America, al momento in costruzione. L’entrata si trova tra Albany e Greenwich Street ed è raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblico o prenotando un tour con Statue Cruises, New York Water Taxi, NY Waterway, Gray Line New York Sightseeing, Big Taxi Tours, Academy Bus, Hampton Luxury Liner e Suburban Transit, che include il pass del Memorial e la visita dei monumenti e luoghi principali di Lower Manhattan. Per accedere al Memorial sarà necessario riservare un pass, completamente gratuito, che può essere richiesto, con altre informazioni, sul sito ufficiale.
Rubrica a cura di Alessandra Mattanza
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.