Gita fuori porta: Tortona e dintorni

Negli spazi espositivi della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona è allestita fino a febbraio la mostra LA MERAVIGLIA DELLA NATURA MORTA.

Ricca di capolavori dei più importanti artisti italiani dell’Ottocento che si sono dedicati alla natura morta:
dai meravigliosi vasi di bon bon di Longoni all’alzatina di frutta di Belloni, dai trionfanti vasi di fiori di Hayez e Previati ai fagiani di Filippini i soggetti rubano gli occhi, e sembrano quasi uscire dal quadro, grazie alla magia del colore e alla maestria della tecnica. Accanto alla mostra, nel Palazzetto Medievale, la Pinacoteca della Fondazione è una vera e propria scoperta: racchiude un numero consistente di opere di Pellizza da Volpedo e dei pittori con cui intrecciò rapporti umani ed artistici, da Plinio Nomellini ad Angelo Morbelli a Giovanni Segantini, pilastri della corrente divisionista che ebbe il suo fulcro nell’Italia settentrionale, non mancano le testimonianze dei profeti ed epigoni del divisionismo, Daniele Ranzoni, Paolo Troubetzkoy, Giacomo Balla e Umberto Boccioni.

A breve distanza dalla cittadina di Tortona, raccolta e circondata da una magnifica campagna, che da sola merita una visita si trova Volpedo, paese natale di Pellizza, che ha conservato intatto l’Atelier dell’artista…completano il quadro un centro storico perfettamente restaurato, la notevole Pieve Romanica e le mura del Castrum medievale.

Info: Fondazione C.R. Tortona
t. 0131.822965

info@fondazionecrtortona.it

orari
dal giovedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.