Proclamati i vincitori del concorso fotografico “Sapore di sale, sapore di mare” indetto da Latitudes

Lo scorso 30 settembre si è chiuso il photocontest “Sapore di sale, sapore di mare” indetto da Latitudes, in collaborazione con Siparte e AreaSardinia. Prima di tutto vogliamo ringraziarvi per l’altissima partecipazione: circa 273 foto inviate e più di 4000 mi piace. GRAZIE


Fabiola Giuliani "Le aragoste"



Dopo un lungo conclave, la giuria composta dal direttore Eugenio Bersani, dal condirettore Federico Klausner e dal nostro photo editor Lucio Rossi ha deciso di assegnare il premio della critica alla scatto inviatoci da Fabiola Giuliani “Le aragoste”.


Nella motivazione si legge “ Una notevole capacità di sintesi ha condotto l’autrice a riconoscere nelle aragoste l’essenza della sua vacanza,  fortunata lei…. L’immagine, molto suggestiva, propone eleganti riferimenti all’antichissimo teatro delle ombre cinese, mentre lo sfondo arancio rimanda a un tramonto sul mare in un caldo giorno di piena estate. E’ una battaglia? Sono rituali di accoppiamento? Andrebbe decifrato come un prezioso bassorilievo cui , in prima istanza, ciascuno può attribuire il significato che la sua fantasia gli/le suggerisce.”


Castello Aragonese di Antonio Paucecch




La foto più votata dal pubblico, con 384 mi piace, risulta quella di Antonio Paucecch “Castello Araganese” apprezzata anche dalla giuria tecnica” Per l’atmosfera di immobilità fiabesca che riproduce e per il voluto distacco dall’ambiente circostante, come un iceberg, alla deriva nei nostri sogni”

Entrambi si aggiudicano un fantastico soggiorno weekend (3 notti) per 2 persone in un hotel a scelta tra 3000 in 22 Paesi europei. Per le modalità di assegnazione del premio, rimandiamo al regolamento completo.


Tra pochi giorni daremo il titolo per il nuovo concorso. Continuate a seguirci!



A cura di MM | Foto di Fabiola Giuliani e Antonio Paucecch

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.