Pushkar si trova in Rajasthan a circa otto ore di auto da Delhi ed una città santa, ogni induista dovrebbe effettuare un pellegrinaggio qui almeno una volta nella vita.
Nel lago che si trova al suo centro, i fedeli effettuano giornalmente abluzioni nelle acque che, all’epoca, hanno accolto le ceneri di Gandhi. A differenza di altre città del Rajasthan, a Pushkar regnano pace e misticismo. Qui sorge l’unico tempio al mondo dedicato a Brahma che attira molti visitatori. Per accedervi bisogna passare un check point dove è necessario versare poche rupie con l’impegno di portare in città nulla di impuro. Niente alcol, droghe, uova e carne macellata. Anche se i prime due non è affatto difficile reperirli.
Contemporaneamente alla famosa fiera dei cammelli a Pushkar, si svolge la grande fiera del bestiame che raccoglie tutte le genti e i mandriani del deserto del Thar e dell’intero Rajasthan. Gli uomini si dedicano alla compravendita del bestiame, mentre le donne sono impegnate con le innumerevoli bancarelle di braccialetti, vestiti, ottoni e tessuti stampati.
Speciale Festival di Pushkar, partenza di gruppo 30 ottobre 2011 (14 giorni/13 notti)
Itinerario: Italia, Delhi (via Monaco), Agra, Fatehpur Sikri, Jaipur, Pushkar, Bikaner, Jaisalmer, Jodhpur, Ranakpur, Uudaipur, Delhi, Italia (via Francoforte)
Quota: a partire da Euro 2.350,00 a persona (quota base da 8 a 9 partecipanti).
La quota comprende: Voli aerei di linea da e per l’Italia con Lufthansa, in classe economica – 20 kg di franchigia sul biglietto aereo internazionale – Volo interno Udaipur/Delhi, in classe economica (20 kg di franchigia bagaglio) – Sistemazione negli alberghi di categoria 4/5 stelle e 5 stelle lusso (vedere dettaglio) – Sistemazione in campo fisso a Pushkar in tende confortevoli con servizi privati – Trattamento di pernottamento e prima colazione durante tutto il viaggio – Trattamento di pensione completa a Pushkar il 6° giorno – Tutti i trasferimenti con mezzi privati con aria condizionata e autista parlante inglese – Biglietti di ingresso per le visite guidate a monumenti e musei, come da programma – Escursione con elefante a Forte Amber (Jaipur) – Escursione con cammelli a Khuri (Jaisalmer) – Guide locali parlanti inglese o italiano da 2 a 7 partecipanti – Guida/accompagnatore professionale parlante italiano da 8 partecipanti – Assistenza di personale locale qualificato nelle città e negli aeroporti indiani – Guida di viaggio “India del nord” (Polaris) di Pierpaolo Di Nardo (1 per camera) – Zainetto e pochette da viaggio.
Info: Earth Natura e Cultura
Testo a cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.