Sri Lanka: Dumbo abita qui!

Informazioni utili

Informazioni: Lo Sri Lanka Tourism Promotion Bureau ha un sito molto ben fatto con tutte le informazioni utili per programmare una vacanza nel Paese.

Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.

Come arrivare: Srilankan Airlines garantisce 3 voli il mercoledì, venerdì e domenica da Roma e Milano su Colombo. Tariffe a partire da € 670,00. Il volo dura 10 ore circa.

Quando andare – Clima: Le stagioni più secche e quindi le migliori vanno da dicembre a marzo sulla costa occidentale, su quella meridionale e nella regione collinare; da maggio a settembre sulla costa orientale.  Il modo migliore per viaggiare è quello di noleggiare un’auto con conducente, che è solo marginalmente più costoso, e molto più conveniente, rispetto al noleggio di auto propria. Tutti gli alberghi e la maggior parte resthouses hanno alloggi separati conducente senza alcun costo aggiuntivo. ECD Global Ltd con sede a Colombo ha buone macchine e piloti esperti. Distanze: aspetto ingannevole sulla mappa. Le principali autostrade sono a una sola corsia e le strade del Paese sono tortuosamente curve.

Fuso orario: 5 ore in più rispetto all’Italia, 4 quando vige l’ora legale.

Documenti: A partire da novembre 2006 il visto turistico rilasciato gratuitamente all’arrivo all’aeroporto del Paese autorizza il soggiorno fino a trenta giorni e non è estendibile. È possibile avere un visto per un periodo di permanenza superiore ai trenta giorni, fino ad un limite massimo di 90 giorni, richiedendo un visto a pagamento, presso una delle rappresentanza diplomatico/consolari dello Sri Lanka all’estero.

Vaccini: è consigliata la profilassi antimalarica per periodi di soggiorno prolungati.

Lingua: la lingua ufficiale è il cingalese, l’inglese è parlato diffusamente.

Religione: 70% buddhista, 15% induista, 8% cristiana, 7% musulmana.

Valuta: La rupia cingalese (Rs) è la moneta locale. Si suddivide in cents. Le banconote sono scritte in cingalese, in tamil e in inglese. 1 € = 147 rupie.

Elettricità: 220 volt.

Prefisso telefonico: il prefisso dello Sri Lanka è 0094.

Abbigliamento: Nonostante il clima caldo è bene evitare di vestire abiti troppo succinti o che potrebbero apparire sconvenienti agli occhi dei cingalesi (jeans strappati, torso nudo, scollature o vestiti troppo aderenti). Il nudismo non viene praticato in nessun luogo dell’isola. Nelle zone montane oltre i 1500 m di altitudine l’escursione termica tra il giorno e la notte è notevole, e il clima potrebbe essere freddo e umido, consigliabile un capo pesante o antivento.

Linkutili:

www.srilankatourism.org: www.srilankan.lk; www.tourism-srilanka.com; www.atsrilanka.com


Sfoglia il magazine – Vai alla photogalleryScarica il pdf- MultimediaSegui l’articolo su GoogleMap

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.