Un angolo di Sicilia nel cuore di Milano

Non c’è bisogno di andare tanto lontano…nel cuore di Milano potete trovare un angolo di Sicilia…

Il mio viaggio alla ricerca dei posti dove si mangia bene continua…vi ricordate il giro dei ristoranti?!? Avevo percorso con voi un vero e proprio trip attraverso i cibi, le usanze, i sapori e gli odori dei ristoranti etnici della mia città, senza muovervi da Milano. Così sono andata in India, in Messico, in Germania, in Africa…per poi tornare in Argentina, in Europa, riempendomi la pancia e conoscendo nuove culture. Adesso però dopo un mese di vita cittadina ho già nostalgia del mare, di un’isola favolosa; cari lettori andiamo in Sicilia.

A poche fermate dal Centro di Milano, c’è il Panificio Fratelli Nicosia, dal 1974 lavorano il pane come fossimo in terra sicula. Ebbene sì, questo è l’unico panificio su tutta Milano dove si riempiono i cannoli al momento, dove le cassate, le paste di mandorla, i buccellati, i genovesi sono per chi è altamente goloso…ma se preferite il salato troverete i veri arancini, con ragù e mozzarella, gli spiedini; le panelle; e poi lo sfincione; gli anelletti al forno; iris e cartocci. Ce n’è per tutti i gusti, e le leccornie isolane non finiscono, potete portarvi a casa anche vini profumati, dolci zuccherosi e salse gustose, grappe e carretti siciliani. Piero e Franco, i proprietari, rispettano una cucina che richiede le tradizioni di una volta…in un mondo in cui si fa sempre più spazio ad un lavoro industriale, c’è ancora qualcuno che coltiva i vecchi sapori. Qui troverete un delizioso e antico angolo culinario di Sicilia, quella autentica, fatta a mano, senza fronzoli, e tutta sostanza.

Se ci andate dite che vi manda Samantha, e poi fatemi sapere!!!

Pastine di mandorle
Tipico carro siciliano
Cassata

Testo e foto di: Samantha Lamonaca

Info: Panificio Fratelli Nicosia

via Cagliero, 9

Milano

t. 02.2619000

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.