Adelaide Festival 2012: dal 2 al 18 marzo

Nel 1960 il South Australia era molto diverso rispetto a oggi. Sir Thomas Playford era il Primo Ministro dello Stato, la capitale Adelaide aveva solo un motel, i pub chiudevano alle 6 e non si poteva ordinare vino nei ristoranti dopo le 8. C’era davvero la necessità di portare un cambiamento in città.

Venne così inaugurato nello stesso anno l’Adelaide Festival, nato proprio dal forte bisogno di cambiamento e innovazione, per portare nella capitale una ventata di novità attraverso la cultura, l’arte, la danza, la musica, il teatro e la narrativa…e tutto questo continua anche oggi.

Nel corso degli anni migliaia di famosi artisti internazionali, tra i quali anche Ennio Morricone, hanno partecipato al Festival contribuendo a creare ricordi memorabili ed emozioni uniche in chi ha partecipato negli anni ai numerosi eventi.

A partire dal 2012 l’Adelaide Festival diventerà, da appuntamento biennale, un evento annuale e questa novità verrà celebrata con un ricco programma al quale parteciperanno 970 artisti provenienti da tutto il mondo, che si esibiranno in 386 spettacoli, dal 2 al 18 marzo 2012.

Per il programma completo e aggiornato consultare il sito del festival.

A cura di South Australia

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.