Il Barrito di Torino in collaborazione con Slow Food , propone un corso di introduzione al vino rivolto agli under 30, perché possano avvicinarsi al meraviglioso mondo del vino.
Ogni vitigno ha una storia a sé, ricca di aneddoti da raccontare ma è tanto di più quello che si può imparare durante un corso del genere. Il bicchiere adatto per il servizio, la temperatura, il profumo che emana un vino ben areato e l’aroma che sprigiona quando entra in contatto con il palato.
Sono previsti due incontri di lunedì, il 21 ed il 28 novembre 2011, dalle 20.30 alle 22 durante i quali si apprenderanno le tecniche di degustazione, si conosceranno i metodi di vinificazione e si imparerà a fare i giusti abbinamenti con il cibo.
Il viaggio attraverso i vini verrà condotto da Bruno Boveri, presidente Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, ed ogni serata, che si svolgerà presso i locali del Barrito, prevede la degustazione di quattro vini.
La quota d’iscrizione è di 10 euro ed è obbligatoria la tessera Slow Food Giovani,del costo di 10 euro e con validità un anno a partire dal giorno della sottoscrizione.
Programma:
- Lunedì 21 novembre, ore 20.30-22. Introduzione al vino, cenni storici. La vinificazione in bianco e in rosso.
- Lunedì 28 novembre, ore 20.30-22. I vini speciali: spumanti, passiti, fortificati. Le tecniche di degustazione e di abbinamento.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Dove: Il Barrito, Via Tepice 23/c Torino
Info: tel. (+39) 3356365593 oppure email
Testo a cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.