MEDITERRANEA TERME: nuova linea cosmetica firmata dai F.lli Carli

I fratelli Carli lanciano la nuova linea cosmetica Mediterranea Terme, una linea completa di prodotti multisensoriali.

Dal più remoto passato, in diversi angoli della terra, le donne si sono curate la pelle con oli diversi,  messi a disposizione  dalla natura. L’olio di oliva, in particolar modo, accompagna la storia della civiltà mediterranea, e le sue straordinarie qualità sono spesso il segreto del benessere e della bellezza femminile.  Sin dai tempi degli Egizi, l’olio di oliva era considerato un prodotto medicinale e cosmetico dalle molteplici e nobili proprietà. Ippocrate consigliava di usare le olive fresche per curare le malattie mentali e di applicare impacchi di olive macerate per rimarginare le ulcere cutanee. Nell’antica Roma i massaggi con l’olio di oliva erano considerati un vero e proprio “bagno di giovinezza”.
In questi ultimi anni,  con il diffondersi sempre più ampio del concetto di biologico e del ritorno al naturale , la dermocosmesi ha riscoperto e rivalutato tutte queste conosciute virtù dell’olio d’oliva, cercando di sfruttarne al meglio le singole proprietà.

Ripercorrendo questa antica strada, , forti dell’esperienza maturata nei loro 100 anni di storia , i Fratelli Carli firmano oggi  una nuova linea di cosmesi :  La MEDITERRANEA TERME. Una gamma di prodotti altamente performanti, che utilizza un complesso innovativo come base per formulazioni studiate specificatamente per la bellezza del viso e del corpo, che, oltre ad assicurare risultati efficaci, regalano relax e piacere profondo.

Una linea completa di cosmetici multisensoriali dalla qualità garantita per provare comodamente a casa propria, l’efficacia di veri trattamenti Termali per raggiungere un ottimale benessere psicofisico.

Frutto dell’expertise straordinaria di Mediterranea Lab e delle Terme Reali di Valdieri, lo stabilimento termale più alto d’Italia, nasce H2Olea Complex Regalis.  Un complesso rivoluzionario dalle formidabili performance che unisce i benefici delle acque Ipertermali a quelli nutritivi dell’ olio di oliva Carli.

Le terme di Valdieri, sono situate all’altitudine di 1370 metri al centro del Parco Naturale delle Alpi Marittime. L’acqua delle Terme Reali di Valdieri, sgorga dalle profondità del sottosuolo ad una temperatura di 68°C e contiene preziosi oligoelementi (sodio, potassio, calcio, magnesio e ferro) importanti per il mantenimento dei processi fisiologici e del delicato equilibrio cutaneo per impedire la disidratazione e la secchezza della pelle.

Le acque termali di Valdieri appartengono al gruppo delle sulfuree e presentano un Ph altamente alcalino. Il principio attivo di queste acque è lo zolfo.
Un eccezionale fenomeno naturale si manifesta a Valdieri con particolari alghe che sono coltivate grazie alla stupefacente combinazione dovuta all’acqua, alla temperatura di affioramento e all’incidenza della luce sulle scalinate in pietra.

Altra caratteristica delle Terme di Valdieri sono le grotte naturali dove l’acqua sulfurea riscalda l’ambiente saturandolo di vapore e di gas disciolti nell’acqua stessa. La nostra pelle produce da sola una sua crema naturale, fatta dal 95% di olio e dal 5% di acqua, per proteggersi dagli agenti esterni, idratarsi, nutrirsi e mantenersi elastica e luminosa. L’H2Olea Complex Regalis replica per formulazione un complesso idro?lipidico simile a quello della pelle ad alta efficacia idro?nutriente.

Testo di Silvana Benedetti

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.