Stile di vita rilassato, vibrante vita notturna, vicinanza ai parchi naturali: questo e altro fanno di Darwin una delle 10 città al mondo da visitare nel 2012, secondo Lonely Planet.
Moderna e multiculturale, la capitale del Northern Territory è l’unica destinazione in Australia ad essere stata inserita nella top 10 dell’edizione Best in Travel 2011, insieme a Londra, Muscat, Bangalore, Cadice, Stoccolma, Guimarães, Santiago, Hong Kong e Orlando.
Abitata da molte comunità aborigene, Darwin ha un fascino etnico tutto particolare: i numerosi bar, ristoranti, negozi e mercati sulla spiaggia offrono una miscela di cibi asiatici, arte aborigena, fiori profumati e frutti tropicali.
Impedibili sono i mercatini di Parap, Nightcliff e Rapid Creek, che si tengono ogni fine settimana in città. I venditori si muovono tra le bancarelle per vendere i propri prodotti, far provare i numerosi piatti di cucina internazionale e mettere in mostra l’artigianato locale. In questi mercati, non solo si trovano affari, ma sono anche un luogo ideale per socializzare e immergersi nello stile di vita rilassato, tipico della città. Frullatori in funzione per fare bevande a base di frutti tropicali provenienti da Goa, gruppetti di ragazze tailandesi che preparano la pasta di curry e grattuggiano il paw paw sono solo alcune delle scene che si vedono ogni fine settimana.
Ma restiamo in tema di cibo: i più avventurosi possono vivere un’esperienza entusiasmante e andare a pesca al Barramundi, o Barra. È forse il più ambito trofeo per ogni uomo australiano e le acque attorno a Darwin sono il luogo migliore per pescarne uno. Per partecipare a un tour, basta affittare una imbarcazione oppure pescare direttamente dalla riva. Oltre ai barra, si pescano anche cernie, carangidi giganti, salmoni, dentici, aguglie, marlin e granchi fango: perfetti per una cenetta gustosa.
E dopo la pesca, il posto migliore per rilassarsi è il lungomare, con una piscina che ricrea le onde del mare e una laguna, numerosi alberghi, appartamenti, ristoranti, punti vendita, bar e caffè. Questo è il nuovo luogo di ritrovo nel tempo libero, popolare di giorno e di sera tra i locali, le famiglie e i turisti.
A Darwin le attività all’aria aperta si possono fare per tutto l’anno, dato che le temperature non scendono mai sotto i 15 gradi, neanche nei mesi più freddi. Ogni sera, da aprile a novembre, nei pressi degli scogli sulle rive del Porto di Darwin il Deckchair Cinema proietta film all’aperto: una tradizione che va avanti dal 1920.
Chi vuole lasciarsi andare a tramonti romantici può prenotare una crociera su una barca a vela o su un catamarano. Il cielo rosso fuoco e le calme acque increspate solo da una leggera brezza tropicale rendono quest’esperienza magica. Spesso champagne e finger food sono inclusi nel prezzo della barca, e in alcuni casi anche una cena completa.
Il porto di Darwin è punto di partenza perfetto per visitare i famosi parchi nazionali della zona e i siti considerati patrimonio della cultura mondiale.
Uno dei luoghi preferiti da chi abita in città, con limpide piscine naturali e piacevoli sentieri nel bush, è il Lichtfield National Park, a solo un’ora di macchina dalla città. Le imponenti Florence Falls sono uno dei luoghi più belli del parco e offrono anche ombra e riparo nelle calde giornate tropicali.
Per cogliere i lati più veri di questi luoghi, la cosa migliore è farsi guidare da un esperto del posto. Come Robbie Mills, della tribù dei Larrakia, che conduce i gruppi di visitatori in passeggiate dal porto di Darwin ai piedi all’Esplanade, passando attraverso una macchia di foresta pluviale e Lameroo Beach. È più facile e divertente imparare la storia e le tradizioni locali, se si osservano i tipici totem a forma di animali marini.
Restando in tema di cultura tribale, tutta l’area intorno a Darwin vanta alcune delle migliori gallerie d’arte aborigena d’Australia, con sculture, tessuti, stampe e dipinti, oltre a opere di diversi artisti contemporanei. Il Museum and Art Gallery of the Northern Territory a Darwin ospita una vasta collezione d’arte tradizionale e contemporanea, artigianato e manufatti, mentre altre opere degli artisti del Top End sono esposte nelle gallerie della periferia di Parap.
Insomma, tra natura, arte,cucina e relax, motivi per volare a Darwin ce ne sono tantissimi, proprio come suggerisce Lonely Planet.
Info: Australia Southback
Testo di Giorgia Boitano
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.