Un tour tra Stoccarda, la Foresta Nera e il Lago di Costanza all’insegna dello shopping: dalle isole pedonali cittadine ai deliziosi centri storici, il Baden-Württemberg, è una meta perfetta per unire turismo culturale e compere di prodotti tipici, da portare a casa insieme al ricordo di un soggiorno in una delle più belle regioni tedesche.
Facilmente raggiungibile dall’Italia in macchina, treno o aereo, la regione a sud-ovest della Germania, offre una grande varietà di panorami e paesaggi ed è conosciuta per l’eccellente offerta culturale, così come per la lunga tradizione termale, i vini e la cucina gourmet.
Una delle aree più visitate della Germania, dove dopo un giro turistico tra arte e cultura si può fare incetta di souvenir e oggetti d’artigianato locale, curiosare tra numerosi e originali negozietti oppure, girovagare tra i grandi centri commerciali o i mercati coperti in caso di brutto tempo.
Tappa fondamentale è il centro di Stoccarda, vivace e cosmopolita capoluogo del Land, per passeggiare liberamente nelle isole pedonali, tra gli eleganti porticati e i quartieri storici. La Königstrasse, la più lunga via dedicata allo shopping in Europa, è lo shopping boulevard per eccellenza di Stoccarda; la Schulstraße, che nel 1953 fu la prima via pedonale della Germania, collega la Königstraße con la piazza Marktplatz ed è costellata di negozi di moda e gastronomia. Nella Marktplatz, proprio nel cuore della città, meritano una visita l’elegante grande magazzino Breuninger e l’incantevole Markthalle (mercato coperto) in stile liberty tedesco, dove trovare delizie gastronomiche da tutto il mondo. Dietro le facciate delle belle case dal tetto a doppia falda e degli antichi edifici a graticcio della Calwer Straße, incantevoli negozi di abbigliamento, gioiellerie e pelletterie invitano ad ammirare le vetrine e fare acquisti. Per i appassionati dello shopping, è obbligatoria una visita ai Königsbau-Passagen, un grande magazzino che coniuga uno stile neoclassico con il funzionalismo moderno e accoglie sotto lo stesso tetto le migliori firme del panorama mondiale, dall’abbigliamento al design, dall’arredamento alla gastronomia e molto altro ancora.
Per gli amanti di arte, design futuristico e moda stravagante, il posto giusto dove andare è il Gerberviertel, lo storico quartiere dei conciatori. In Bohnenviertel, invece, si concentrano botteghe d’arte, antichi negozi e gallerie di collezionisti, accoglienti enoteche, taverne e vivaci caffè dove sostare dopo la giornata di compere.
Ma questa regione offre soprattutto una grande varietà di panorami e paesaggi incontaminati, dalla Foresta nera, lo Schwartzwald, al lago di Costanza.
E dopo essersi riempiti gli occhi con la sconfinata natura di questo polmone verde d’Europa, dove storia e tradizione sono ancora vive e pulsanti, si può continuare con lo shopping.
Tra i prodotti artigianali che meglio rappresentano lo spirito del luogo, vanno senz’altro messi in valigia gli oggetti intagliati in legno, in vetro soffiato e i famosi orologi a cucù. La zona migliore per acquistarli è quella attraversata dalla Strada degli Orologi, tra Villingen-Schwenningen, Furtwangen e Schonach. Passando alla gastronomia, il prosciutto e l’acquavite (Kirschwasser) sono noti e apprezzati anche ben oltre i confini del Land. Lo stesso vale per i vini del Baden, in particolare Burgunder, Riesling e Gutedel. Immancabile un giro per le strade di Friburgo, “capitale” della Foresta Nera. Accanto alle ampie zone pedonali costellate di grandi magazzini, boutique, negozi d’arte e antiquariato, la città ospita un colorato mercato, che si svolge nei giorni feriali nella piazza della famosa cattedrale gotica, dove si possono trovare manufatti tipici della regione e prodotti bio e a chilometro zero, offerti da contadini e produttori locali.
Produzione rigorosamente biologica è anche quella che si può trovare sulle rive del Lago di Costanza e sulle isole di Mainau e di Reichenau, entrambe patrimonio dell’Unesco, il cui clima mite fa fiorire meravigliosi giardini e crescere vigneti e frutteti rigogliosi. Immancabile una tappa nelle cantine a conduzione familiare dove di possono acquistare i vini tipici, Müller-Thurgau e Grauburgunder (Pinot grigio).
Info: Baden-Württemberg
Testo di Giorgia Boitano
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.