Stoccolma: a dicembre in Svezia con Babbo Natale

Per chi ama l’atmosfera natalizia e vorrebbe tornare a scrivere letterine e spacchettare regali in allegria come un bambino, questo è il periodo più indicato per un weekend a Stoccolma, la patria di Babbo Natale e Santa Lucia, dove è facile sbizzarrirsi tra shopping ed esperienze culturali.

In poche ore d’aereo si può comodamente visitare la Svezia, dove a dicembre si celebra il rito pagano della notte più lunga dell’anno, e dove lucine colorate, candele bianche e alberelli addobbati stanno già impreziosendo le strade. Tra illuminazioni decorative in tutta la città e concerti di Santa Lucia, l’atmosfera a Stoccolma è davvero suggestiva in questi mesi; perfetta per visitare i tanti mercatini tradizionali, dove comprare decorazioni in legno e fare regali originali.

In soli 20 minuti di taxi dalla capitale, si può raggiungere il parco Santaworld, la dimora di Babbo Natale situata nelle foreste della regione di Dalarna, appena fuori la città di Mora, dove gnomi, renne e pupazzi di neve faranno impazzire bambini e Peter Pan di ogni età. Vi capiterà anche di vedere in giro per le strade di molte cittadine svedesi bambine bionde con indosso una tunica bianca e sul capo una corona di candeline accese per celebrare Santa Lucia, che il 13 dicembre porta doni ai bimbi buoni.

Se l’atmosfera natalizia vi coinvolge tanto da decidere di sfruttare il weekend per comprare i pensierini da mettere sotto l’albero, date uno sguardo ai mercatini degli alunni delle Accademie di design Beckmans e Konstfack, dove è facile trovare pezzi unici d’artigianato e design a prezzi modici.

E per riscaldarsi, una tipica brioche allo zafferano e un bicchiere di vin brulé in uno dei caffè storici della Città Vecchia, prima di passeggiare tra i tanti negozietti di souvenir e cianfrusaglie originali di quella zona. Fate un giro nel quartiere di Södermalm e respirate il suo spirito bohemienne dai negozietti vintage e creazioni di designer locali. Per i più chic, invece, il quartiere Östermalm è pieno di boutiques, gallerie d’arte e negozi di design che vi entusiasmeranno.

Prima che le giornate diventino troppo corte e il buio cada sopra la città, i romantici potranno godere del panorama lungo le rive del mar Baltico e del lago Mälaren e fare un tour in battello attraverso il bellissimo arcipelago che circonda la città.

Ma non è tutto qui: lo scenario artistico-culturale è vastissimo. Da non perdere, a mostra di Turner, Monet, e Twombly al Moderna Museet,  l’esposizione di creazioni contemporanee in vetro “Glasstress” al Millesgården, i tesori d’oro degli Inca nelle caverne dell’Östasiatiska museet, la personale di Helen Levitt al Fotografiska, e i pionieri della pittura russa al Nationalmuseum.

La sera, c’è l’imbarazzo della scelta tra locali trendy e quelli più tradizionali: dal nuovo ristorante Villa Godthem sull’isola di Djurgården, al ristorante specializzato in eco-food Pontus, dove si può cenare a metà prezzo dopo le 22, dal piccolo food hall Urban Deli al bar e music lounge del nuovissimo hotel Scandic Grand Central.

Con i pacchetti scontati rilanciati in questi giorni da SAS e dall’ente del turismo svedese, un weekend a Stoccolma potrebbe non rovinare il vostro budget per le ferie di Capodanno. E allora, fuori i maglioni pesanti e si parte!


Come arrivare:

Partenze con SAS da Milano Malpensa a partire da 72€ sola andata

Dove alloggiare:

Choice Hotels offre il 10 % di sconto su soggiorni di minimo 3 notti (arrivo giovedì, venerdì o sabato) presso i loro hotel eco sostenibili Clarion Sign, Clarion Stockholm e Clarion Collection Tapto fino al 15 dicembre.

Info utili:

VisitSweden, Last Minutes



Testo di Giorgia Boitano

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.