Voglia di montagna e panorama mozzafiato su vette spruzzate di bianco? Villach, a pochi chilometri da Tarvisio, in Carinzia, è una destinazione ideale per appagare lo sguardo.
Le bellezze naturali si sommano alla magia degli hotel sparsi sulle montagne dell’Austria: una località perfetta per weekend o una breve pausa.
Diversi per tipologia e particolarità, gli alberghi si aprono su vallate, sulle vette dei comprensori o sulla catena montuosa delle Caravanche, al confine con la Slovenia; ma anche sui laghi ghiacciati, sui boschi innevati o sui tetti nel suggestivo centro storico cittadino.
Il paese, che in questo periodo si prepara al Natale riempiendosi di luci colorate, addobbi, canti natalizi, dei profumi di zenzero e cannella dei mercatini tradizionali, è attraversato dalla Drava, uno tra i più grandi fiumi della Carinzia. Sulle sue sponde si trova l’Holiday Inn, un business hotel di altissimo livello, che sempre più spesso ospita turisti in vacanza.
Per chi ama affacciarsi sulle piste da sci, l’offerta di resort sulle vette è ampissima. Costruito in legno chiaro, acciaio e vetro, con una commistione di stili per un risultato a basso impatto ambientale, il Gipfelhaus non ha niente a che vedere con un rifugio tradizionale. Dotato di 40 posti, l’hotel si trova sul monte Dobratsch, nel Parco naturale della Corinzia, che da anni è regno di fondisti, sci alpinisti ed escursionisti di tutte le età. Proprio sulla cima della montagna, il rifugio si può raggiungere anche con gli sci di fondo o le racchette da neve, parcheggiando nel parcheggio Rosstratte, a quota 1.732 m.
Sull’Alpe Gerlitzen, invece, il Mountainresort Feuerberg permette di vedere un panorama a 360 gradi, risvegliando piacevoli emozioni. Per gli ospiti, immancabile sarà una sosta di benessere nell’area relax Nuvola 7, dove rilassarsi su lettini ad acqua o prendere il sole comodamente sdraiati sul terrazzo.
Per gli amanti d’arte, c’è l’hotel a quattro stelle Artlodge, situato sulle pendici del monte Verditz. Ricavato da una vecchia fattoria risalente al 1700 da due appassionati d’arte, l’edificio è stato accuratamente restaurato, conservando però i segni del passato, integrandoli con quelli più attuali dei giorni nostri. In ogni angolo si ammira arte contemporanea che crea un contrasto con le vecchie travi e le pietre a vista. Per soggiornare qui però è necessario prendere decisioni rapide: ci sono solo 12 camere e suite.
Non molto lontano da Villach, chi ama la placida calma di un panorama sull’acqua, si possono ammirare i due laghi più belli della regione: Faak e Ossiach. Affacciato sulle sponde del primo, si trova il Wellness & Genießerhotel Karnerhof. Elegante e raffinato, sia per la cucina che per l’ampia area Spa con zone esterne a pochi passi dalle acque turchesi del lago. Per raggiungere le piste da sci in un attimo, invece, a poca distanza dalla cabinovia per l’Alpe Gerlitzen si trova il Club Landskron, sulle rive dell’Ossiach, parzialmente ghiacciato in questo periodo.
Testo di Giorgia Boitano
Info: Regione di Villach, Naturpark Dobratsch, Hotel Feuerberg, Art Lodge, Club Landskron, Karnerhof, Holiday inn Villach
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.