Barcellona, capoluogo della Catalogna, è la seconda città spagnola per numero di abitanti. Vivace, allegra e capitale gusto, grazie alla variegata offerta gastronomica di ottima qualità
Le possibilità di assaggiare la cucina locale sono infinite e si può scegliere tra semplici e tipici bar ed eleganti ristoranti che, comunque, vale la pena di provare. Situata sulla sponda del Mediterraneo e a sud dei Pirenei, Barcellona coniuga il meglio della produzione marittima con quella del territorio.
Al B-Hotel, ad esempio, all’interno della sua struttura moderna situata in Piazza di Spagna, viene servito il drunch, una degustazione che valorizza i prodotti locali per un aperitivo innovativo ed informale.
Nelle immediate vicinanze troviamo due locali che si distinguono per il loro carattere originale. Nella stessa via del B-Bar, sorge il Segons Mercat, un opificio denso di aromi tipici della predisposizione marinara della città. Il luogo dove gustare alimenti freschi e autentiche delizie sotto forma di tapas, i caratteristici stuzzichini iberici. Poco più distante, al Tickets Bar, dove l’arte culinaria si fonde con una vera e propria filosofia di vita, Ferran Adrià, considerato il miglior cuoco al mondo, propone la formula la Vida Tapa e per usufruire di questa opportunità è necessario prenotare online
Quimet Quimet è uno dei bar dove servono tapas più ricchi di storia in Barcellona. Si tratta di una taverna dotata di prodotti eccellenti che il suo proprietario tiene a presentare in maniera personalizzata secondo i gusti di ogni cliente. L’ambiente è reso informale dal buffet che sconfina all’esterno della soglia lungo la calle Poeta Cabanyes, strada che ha visto nascere Joan Manuel Serrat.
Dopo una serrata giornata di visita a Barcellona, è necessaria una sosta presso la Cervecería Catalana, meta tipica nel giro dei locali da aperitivo. La sua ubicazione ideale, unitamente alla varietà dei prodotti e al buon rapporto prezzo/qualità, hanno fatto sì che questo locale sia divenuto un punto di riferimento per tutti coloro che visitano la città.
Infine, due proposte elaborate per mano del rinomato chef Paco Guzmán, realizzate per deliziare i palati più esigenti. Al Santa María, un piccolo emporio nel quartiere Born, è possibile gustare un’ampia varietà di tapas originali realizzati con aromi provenienti da tutto il mondo mentre al Santa Restaurant, situato di fronte al parco della Ciutadella, propone le tipiche tapas all’interno di una cornice decisamente più moderna.
Link utili: Tickets Bar, B-Bar
Testo di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.