
Una civetta della Lapponia, un branco di pinguini imperatore dell’Antartide, un lupo e un bisonte nel parco di Yellowstone: ora un viaggio intorno ai luoghi più freddi del pianeta è possibile, visitando la mostra fotografica di Marcello Libra “I colori del bianco”, fino al 15 gennaio a Milano.
Bianco come la neve: protagonista assoluta dell’esposizione e in perfetta sintonia con la stagione invernale, quando tutti iniziano a pensare a orsi polari e renne.
Anche al Museo di Storia Naturale è arrivato il gelo: distese candide e immacolate, animali nel loro habitat naturale e tramonti arancioni sono racchiusi negli scatti attenti del fotografo naturalista che ha pubblicato reportage da Croazia, Danimarca, Repubblica Ceca, Germania, Svizzera…
Ogni immagine racconta una storia, cogliendo il carattere e lo spirito selvaggio del luogo o dell’animale, che sia in Lapponia o in Antartide. Osservandole una per una, si riesce a cogliere la passione del fotoreporter per una natura sempre più vulnerabile, ed è facile lasciarsi trasportare da mille emozioni e da un’irrefrenabile voglia di libertà.
Il tramonto in Finlandia, le gru della Manciuria in volo, i pinguini imperatore dell’Antartide e quelli papua della Georgia Australe sono solo alcune delle immagini esposte alla mostra.
Libra ama il comportamento animale in tutte le sue forme, ma anche i luoghi selvaggi, e da oltre dieci anni gira il mondo per immortalarne l’armonia.
“Dietro qualsiasi ottima marca di camera fotografica o obiettivo, ci deve essere sempre un fotografo per creare emozione e foto di qualità”, ha detto alla presentazione del suo libro “I colori del bianco” e dell’omonima mostra. Ogni scatto è una scelta personale, un modo per condividere emozioni con il pubblico.
Libra ha collaborato per diverse riviste e case editrici di viaggio, tra cui National Geographic, White Star, Naturfoto, Nature’s Best, Le Figaro, Oasis, Natura, mentre i suoi lavori sono stati esposti in Europa, Stati Uniti, Australia e Asia.
Info utili:
“I colori del bianco”
Museo di Storia Naturale di Milano, ingresso libero
martedi – domenica ore 9.00-17-30
Testo di Giorgia Boitano
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.