Sogno di una notte di mezza estate a teatro con Quellidigrock

Un copione curioso e poetico, magico e mitico dove la quotidianità sognata si interseca al sogno quotidiano in un continuo fluire di situazioni comiche e drammatiche, sognate e reali: il copione più adatto alla dinamica fantastica di Quelli di Grock.

Le vicende degli umani e degli dei si fondono nel paesaggio lunare del solstizio d’estate dove la scenografia immaginifica e statica fa da contorno allo spettacolo scoppiettante e onirico di un cast all’altezza del Sogno.  Il “sogno” che loro stessi definiscono “viaggio nell’onirico e nell’ombra che ciascuno ha in sé”, un viaggio nelle infinite magie del teatro. La regia di Valeria Cavalli e Claudio Intropido ha valorizzato l’aspetto primitivo dei riti di passaggio delle stagioni (il solstizio d’estate), l’ambiguità delle figure fatate e le follie amorose delle due coppie di amanti, distinguendo il mondo primordiale di Oberon e Titania e quello delicato e poetico degli innamorati a cui le parole di Shakespeare donano ritmo e musicalità e una certa incredibile modernità. La notte, l’inconscio e la fantasia si accendono di divertimento e risate con la messa in scena della tragedia tramutata in farsa dagli artigiani di Bottom per il divertimento degli sposi Teseo, duca di Atene, e Ippolita, regina della Amazzoni.

Uno spettacolo da non perdere, arricchito da una compagnia di teatranti che una volta conosciuti non si possono più lasciare.

Testo di Daniela Bozzani

Dove: Teatro Leonardo da Vinci, via Ampère 1, Milano, t. 0226681166

Quando: dal 29 novembre 2011 al 15 gennaio 2012

Orario spettacoli: da martedì a sabato ore 20.45 . Domenica ore 16,  lunedì riposo

Prezzi: da 11 a 22 €

Info e prenotazioni: lun-sab / 15.30-19.30 biglietteria@teatroleonardo.itQuelli di Grock, Via Muzio 3, Milano, t. 0266988993 (lun-ven /10-18) ufficio.promozione@quellidigrock.it

STYLE CSS VIDEO