Un solo week end a disposizione tra gennaio e febbraio? Certo non si può volare alle Maldive o a Cuba, quindi perché non rassegnarsi al freddo e spostarsi a Nord, ad Amsterdam?
Conosciuta in tutto il mondo per il suo essere anticonformista e aperta, Amsterdam è soprattutto una città a misura d’uomo, non per niente il mezzo più adatto per spostarsi in città è la bicicletta (ce ne sono mezzo milione) anche se magari d’inverno, visto che in questo periodo le temperature sono sui 2-3 gradi, per il turista italiano è meglio evitare… Girare la città a piedi comunque è assolutamente possibile e anzi, probabilmente è uno dei modi migliori per apprezzare i mille canali che la percorrono… a proposito, il soprannome Venezia del Nord è abusato è vero, ma come definire una città posta su 90 isolette?
Chi decide di partire a febbraio potrebbe anche approfittare di qualcosa di più dei musei e dei coffee shop per passare ad Amsterdam un fine settimana diverso.
Il 10 e 11 nel pittoresco centro storico di Delft (40 minuti di treno dalla capitale) si tiene il De Koninck Blues Festival, probabilmente il festival blues più importante del paese. Gli appassionati di tulipani potrebbero voler aspettare la fine del mese, quando si tiene l’Holland Flower Festival (22-26).
Per chi preferisce aspettare temperature più miti, a fine aprile c’è l’evento maggiore di tutto l’anno, per cui è consigliabile prenotare un hotel o una casa ad Amsterdam già da subito, dando magari un’occhiata alle promozioni che potrebbero offrire siti di case per vacanze per l’occasione. Il 30 del mese, si tiene il Queen’s Day (Koninginnedag), la festa più stravagante dell’anno. E’ difficile da credere, ma in origine questa festa di strada con DJ, band musicali e birra a fiumi era stata organizzata per festeggiare il compleanno della Regina.
La tradizione vuole che ognuno porti cose usate da vendere, così le strade si trasformano in un gigantesco mercato delle pulci, mentre battelli e barche di ogni tipo passano lungo i canali colmi di gente festante. La sera prima a letto presto, perché la festa inizia dalle 6 del mattino con musica e spettacoli di artisti per proseguire, sempre più “allegri” fino alle 20 del giorno dopo.
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.