Maremma. Adotta una vite e bevi il tuo vino!

Ti piace il buon vino o vuoi un’idea originale per fare un regalo? Maremma Vigna Mia offre un nuovo modo di vivere la vendemmia e godere dei suoi frutti senza possedere una vigna.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di commercializzare il vino proponendo non solo un prodotto ma una vera esperienza di vita attraverso la conoscenza del territorio in cui nasce il vino.

E’ possibile adottare un minimo di due viti di Sangiovese Toscano, Merlot e Cabernet Sauvignon al costo di 139 l’anno, ricevendo in cambio sei bottiglie di vino DOC. Le bottiglie potranno essere personalizzate in ogni dettaglio, per ottenere un regalo unico ed originale.

Chi adotta le viti avrà modo di monitorare la crescita ed il benessere dell’uva attraverso i bollettini mensili inviati dall’Azienda Maremma Vigna Mia e, se vorrà, potrà partecipare attivamente alle giornate di potatura ed alla vendemmia. Infine, sarà facoltà di ognuno scegliere se degustare il vino fresco di annata o se rimandare l’assaggio dopo i tempi di affinamento in botti di rovere.

Un’occasione unica per scoprire, oltre all’ottimo vino, anche la Maremma, un territorio antico come quello del Comune di Manciano, delle Terme di Toscana, il borgo medioevale di Montemerano e le necropoli etrusche.

Info: Maremma Vigna Mia – Loc. Cavallin del Bufalo – 58014 Manciano (GR). Tel. +39 347 1415648

Testo di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.