Se amate l’arte contemporanea nelle sue svariate forme, preparatevi per una galleria accessibile: un luogo giovane e dinamico, dove riempire gli occhi con forme e colori nuovi.
Questo weekend, a Milano arriva l’Affordable Art Fair, evento internazionale con 75 gallerie esposte nei 4000 metri quadrati del Superstudio Più (via Tortona 27, metro Porta Genova), in un’atmosfera creativa e vivace. Qui, potrete ammirare opere d’arte che vanno dalla pittura alla scultura, alle edizioni limitate fino alla fotografia e incontrare artisti, curatori ed esperti del settore.
Vi sarà già capitato di sentir parlare di questa fiera famosa in tutto il mondo, o di vederne una in qualche altra metropoli come Londra, New York, Melbourne, Stoccolma e Amburgo. Dopo Milano, la prossima tappa sarà a Bruxelles, mentre per vederla in Italia dovremmo aspettare fino all’ultima settimana di ottobre, quando arriverà a Roma.
Si chiama affordable, perché i prezzi sono tutti esposti e non possono salire oltre i 5mila euro. Ok, non è poco, ma quando si parla d’arte, si sa, gli zero crescono.
Passeggiate tra i corridoi dell’area espositiva e lasciatevi affascinare dalle opere di artisti provenienti da ogni parte del mondo. Ispiratevi osservando schizzi a carboncino, dipinti a olio, serigrafie e tele più elaborate, ma anche fotografie, sculture e oggetti di design.
Tra gli espositori, sarà presente anche la galleria RvB Arts, attenta a scovare artisti emergenti, per far conoscere l’arte contemporanea in maniera divertente ed informale e renderla anche avvicinabile da un punto di vista economico.
Saranno anche presenti nuovi talenti, provenienti dalle migliori scuole d’arte e selezionati attraverso il concorso Young Talents, che si è da poco concluso.
Se decidete di farvi un regalo e comprare qualche opera, poi, vi conviene passare dalla wrapping station e fasciarle per bene prima di portarle a casa. Non vorrete mica rischiare che si rovinino.
Anche i bambini avranno da divertirsi con pennarelli e pastelli nei laboratori d’arte dello spazio dedicato ai più piccoli. Per i grandi che si sentono ispirati e vogliono sfogare la loro vena artistica, invece, ci saranno workshop con dimostrazioni pratiche delle tecniche artistiche, aperti a tutti e gratuiti.
La fiera è aperta da oggi giovedì 2 febbraio a domenica 5 febbraio, con biglietti acquistabili sul posto (13 euro), oppure con prevendita (11 euro).
Testo di Giorgia Boitano