Info utili
Informazioni: Per informazioni Agenzia per la promozione turistica del Centroamerica. Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.
Come arrivare: voli Iberia da Roma e Milano su Madrid con coincidenza per San Josè de Costa Rica. Si prosegue per Managua con i voli di Taca
Quando andare – Clima: Il clima del paese è di tipo tropicale con una temperatura media di 27 gradi. la stagione delle piogge va da Maggio ad Ottobre, quella stagione secca nei rimanenti mesi. Maggio e Ottobre presentano le piogge pù forti e insistenti, Dicembre e Gennaio sono i mesi più freschi e ventilati.
Dove dormire: Hotel Alhambra, Costado Oeste Parque Central, Granada. Hotel La Posada del Doctor, Costado Oeste del parque San Juan, Leòn. Hotel Charco Verde, Isla de Ometepe.
Fuso orario: 7 ore in meno rispetto all’Italia, – 8 quando da noi vige l’ora legale.
Documenti: Passaporto senza visto d’ingresso fino a una permanenza di 90 giorni.
Vaccini: nessuno in particolare è richiesto ma occorre tenere dei corretti comportamenti, soprattutto alimentari, e bere solo bevande in bottiglia.
Lingua: La lingua ufficiale è lo spagnolo. Anche l’inglese comincia a essere abbastanza diffuso tra la popolazione più giovane. Ci sono poi una serie di dialetti locali parlati in alcune aree del paese come il Miskito e il Garifuna, diffusi lungo la costa atlantica.
Religione: la maggioranza della popolazione è cattolica.
Valuta: La valuta del Paese è il Cordoba (NIO) da tutti chiamate Peso: con 1 Euro si ottengono circa 29 Cordoba. Il dollaro statunitense è la valuta estera più diffusa. Per cambiare gli Euro bisogna andare nelle banche muniti di passaporto. Si può cambiare anche nelle strade delle città presso gli uffici di cambio autorizzati.
Elettricità: si trova a 220 V e 110 V, portare un adattatore per prese di tipo americano.
Telefono: Per chiamare il Nicaragua dall’Italia il prefisso è 00505, mentre per chiamare l’Italia dal Nicaragua è 0039 seguito dal prefisso e dal numero dell’abbonato. La rete per la telefonia mobile è vasta e copre tutte le aree del Paese.
Abbigliamento: In Nicaragua si cammina molto, sia durante i trekking nelle aree protette sia nelle città coloniali. Portate indumenti comodi in cotone e scarpe adeguate. Spesso accade che durante il giorno ci siano acquazzoni anche di breve durata, quindi portate con voi una giacca a vento. Se visitate la costa atlantica è indispensabile munirsi di repellente contro gli insetti in particolare contro i micidiali jejenes, i moschini della sabbia che infestano le coste caraibiche del Centro America.
Shopping: Per trovare un vasto assortimento di artigianato locale bisogna assolutamente visitare il grande mercato di Masaya come le sculture in legno, i cesti fatti a mano, oggetti in cuoio come le cinture e i cappelli di panama sono tra gli oggetti più interessanti da comprare in Honduras. Ottimi sono anche il caffè, i sigari e il Rum.
Suggerimenti: In particolare nelle grandi città come Managua, ma anche alla periferia di città più piccole come Leòn e Granada esistono situazioni di grande disagio sociale, con numerosi quartieri densamente popolati chiamati barrios e che sono ovviamente sconsigliati soprattutto in orari notturni. È buona precauzione non mostrare mai denaro oppure oggetti di valore come macchine fotografiche o cellulari.
Linkutili: Ufficio del Turismo Nicaraguense
Sfoglia il magazine – Vai alla photogallery – Scarica il pdf
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.