Scozia, castelli misteriosi e natura selvaggia

Info utili

Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.

Come arrivare: dall’ Italia non ci sono collegamenti diretti per Inverness. British Airways ha voli dalle maggiori città italiane con Inverness con scalo a Londra.

Clima: il clima è molto variabile. La costa orientale è generalmente più fredda e asciutta rispetto a quella occidentale che risulta più mite e umida. La temperatura media invernale è compresa tra i 5 ed i 7° C. Quella estiva è compresa tra i 16 ed i 22° C. Il periodo migliore per una vacanza è tra maggio e settembre. E’ consigliabile vestirsi “a cipolla” e avere sempre con sé un impermeabile.

Dove dormire: Ach Aluinn Guest House 27 Fairfield Road, Inverness. Tel. 01463 230127. Casa vittoriana situata in pieno centro. La soluzione bed & breakfast prevede stanze singole e doppie. I prezzi partono da 25 sterline a persona.

Dove mangiare: Mustard Seed 16 Fraser St. Tel. 01463 22 02 20. Situato sulla riva del fiume Ness è un accogliente ristorante con un ampio menù che cambia ogni settimana. Da provare i piatti tradizionali scozzesi. E’ possibile mangiare all’aperto sulla terrazza.

Documenti: per i cittadini italiani è sufficiente la carta di identità valida per l’ espatrio. I minori 15 anni devono avere la carta bianca o essere registrati sul passaporto di uno dei genitori.

Ora: un’ora indietro rispetto l’ Italia.

Lingua: inglese e gaelico scozzese.

Moneta: sterlina inglese ( pound) che è divisa in cento pence.

Elettricità: 240 V, 50 Hz

Telefono: per telefonare dall’ Italia in Scozia comporre il prefisso internazionale 0044 seguito dal prefisso della località escludendo lo 0 e dal numero dell’ utente. Dalla Scozia all’ Italia comporre il prefisso 0039 seguito dal numero dell’ utente.

Link utili: Visit Scotland

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.