Vino in anteprima in Toscana

Dopo il grande freddo che ha imperversato in tutta italia nei giorni scorsi, ecco arrivare qualche buona occasione per riscaldare gli animi e lo spirito. Sono infatti in programma in questi e nei prossimi giorni diverse manifestazioni legate al mondo del vino.


In particolare parlando di vino non si puo’ non parlare di Toscana, e sono infatti due dei vini piu’ significativi di questa regione ad essere protagonisti: la Vernaccia di San Gimignano ed il Nobile di Montepulciano.Entrambi hanno la particolarita’ di essere inscindibilmente legati ai territori che li ospitano, che sono tra l’altro tra i piu’ belli della regione. L’occasione percio’ e’ doppiamente speciale.


Domenica 19 e lunedi’ 20 presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, a San Gimignano, 36 produttori del consorzio della denominazione di San Gimignano presenteranno le Vernacce prossime all’uscita sul mercato nel corso del 2012. A differenza di quanto accaduto per la maggior parte degli altri vitigni, la vendemmia 2011 della Vernaccia e’ stata buona ed abbondante, producendo vini equilibrati, dalla buona struttura e gradazione. Per quanto riguarda le riserve verra’ principalmente presentata l’annata 2010, ma anche qui con qualche “riserva” appunto, perche’ alcuni produttori preferiscono aspettare un piu’ lungo affinamento e presentare adesso le annate 2009, ma addirittura 2008 e 2006.Oltre alle anteprime ci saranno banchi di assaggio dei vini gia’ in commercio, utili per capire meglio l’evoluzione di questo particolarissimo vino bianco, che nella realta’ si comporta piu’ da vino rosso, contraddistinta appunto da una forte mineralita’ e struttura, note sapide e torbate che sicuramente possono lasciare perplesso chi si aspetta la tipica struttura di un bianco. Questa sua caratteristica rende la vernaccia un ottimo vino da tutto pasto, capace di accompagnare brillantemente sia pesce che verdure, ma anche piatti a base di carne bianca, oltre che primi tipici della cucina locale.

Contemporaneamente all’anteprima si svolgera’ anche la 7ma edizione del ciclo di degustazioni “Il vino bianco ed i suoi territori”, che vedra’ la Vernaccia a confronto, nella splendida Sala Dante,  con un vino bianco straniero, il francese Chenin Blanc.


Info e prenotazioni: 0577-940108  www.vernaccia.it
Orario di apertura: Domenica 19 febbraio, ore 15 – 19: aperta al pubblico. Lunedì 20 Febbraio: ore 9,30 -18 per giornalisti ed operatori, dalle 15,30 alle 18 aperta anche al pubblico.



Fresco di ritorno dalla trasferta negli Usa, portavoce dell’eccellenza italiana a New York, San Francisco ed Atlanta  ecco anche l‘anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, tradizionale appuntamento promosso dal Consorzio per presentare le nuove annate. Gli sforzi di 34 aziende produttrici, uniti agli oltre 2000 operatori attesi, attireranno l’attenzione sul Nobile 2009 e la riserva 2008, entrambe annate a 4 stelle. L’antica e suggestiva Fortezza, restaurata di recente anche grazie al contributo dei produttori di Vino Nobile, sara’ il cuore pulsante della manifestazione, ma tutto il paese contribuira’ ospitando numerose attivita’ collaterali, rendendo percio’ una visita allo splendido comprensorio di Montepulciano ancora piu’ meritevole.

La prima fase dell’anteprima andra’ da sabato 18 a lunedi’ 20, con banchi di assaggio per degustazione libera aperti dalle 11 alle 18. Mercoledi 22 e giovedi’ 23 saranno invece le giornate dedicate alla stampa straniera, che verra’ coinvolta in ogni tipo di degustazione, non soltanto enologica ma anche artistica, poiche’ parte della cena riservata verra’ svolta nel Museo Civico, sorseggiando vino davanti a opere importanti come ad esempio un ritratto di gentiluomo recentemente attribuito al Caravaggio. E proprio un dettaglio di questo quadro comparira’ sulle bottiglie dell’anteprima 2012, a sottolineare il legame tra vino ed arte. Le prospettive per l’anno appena inizato sono quindi buone e Il Nobile di Montepulciano, cosi’ come gli altri vini di qualita’ di questo bellissimo territorio, esprimerà bene il suo valore attraverso la tipicita’ e forza della tradizione contenuta in ogni singola bottiglia.

Durante i giorni dell’anteprima, gli appassionati potranno scegliere presso molti ristoranti della zona  menu’ a tema dedicatoia questo vino, o seguire itinerari guidati da sommelier professionisti presso le cantine della zona.

Anteprima Vino Nobile 18,19, 20 Febbraio 2012

Info: www.stradavinonobile.it

Testo di Elisa Bosco   Foto Archivio

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.