Un viaggio alla scoperta di se stessi e del mondo intorno, per vivere in pace con la natura e con gli altri. Per salutare la primavera e affrontare la vita con più energia, non c’è niente di meglio di un po’ di yoga.
C’è ancora chi pensa che siano teorie da fissati o pratiche da creduloni, ma sempre più persone decidono di iscriversi a un corso di yoga nella palestra più vicina, leggere alcuni libri di meditazione o – perché no – frequentare un ritiro spirituale. Un modo per fare una vacanza originale e pensare alla propria salute.
Nato per indicare le pratiche ascetiche di meditazione indiana, lo yoga si intende solitamente in occidente in maniera più ridotta, senza pretese di ricongiungimento con la divinità, ma orientato al semplice riequilibrio psicofisico. Che non è roba da poco, comunque.
Immaginatevi scalzi in una sala piena di cuscini, mentre respirate l’odore coinvolgente dell’incenso e ascoltate la voce rilassante e profonda del vostro maestro. E magari, visualizzate tutto questo su una spiaggia, in cima a una vetta o nella campagna più verde. Non vi sentite già più leggeri? Ma non pensate che una vacanza spirituale sia solo meditare e respirare: oltre all’alimentazione bio-energetica e al riposo, si praticano stretching, arti marziali e altri sport come trekking, corsa e passeggiate all’aria aperta.
Sono tantissime le discipline tra cui scegliere, dallo yoga classico, detto Raja, ovvero regale, mentale, allo Dhyana, o yoga della meditazione, il più diffuso in occidente. Ci sono anche il Mantra yoga, che prevede la ripetizione di brevi formule per migliorare la concentrazione, l’Hatha, basato sulla fisicità e il Karma yoga, legato alle azioni nella vita di tutti i giorni.
Sempre legata al benessere psicofisico è la medicina naturale, che si trova nei migliori centri benessere con la pratica dell’Ayurveda, la scienza per una lunga vita che mira a disintossicare corpo e spirito e si pratica con massaggi, bagni di erbe e fieno, colate di olio sulla fronte.
Insomma, ce n’è per tutti i gusti, basta provare. Anche perché lo yoga è una disciplina personale da ritagliarsi addosso come se fosse un vestito su misura: qualunque sia la tecnica, l’importante è sentirsi bene nella propria pelle. Il resto non conta, lo dicono in guru.
Per iniziare, si può scegliere una vacanza relax semplicemente per ricaricare corpo, mente e anima.
Le associazioni di praticanti di yoga e i migliori tour operator propongono vacanze e brevi weekend per staccare la spina e dedicarsi a se stessi.
Settimane di yoga e ayurveda in Kerala, in India, tour del Salento tra una seduta e l’altra, trekking e meditazione a Kathmandu in Nepal, ritiro spirituale nella tranquilla Ibiza fuori-stagione.
Dimenticate lo stress quotidiano e i ritmi frenetici della città, preparatevi a riscoprire il silenzio e immergervi nella natura attraverso lunghe passeggiate che sgombrano la mente e la alleggeriscono: lezioni, letture, seminari su salute e alimentazione, cucina vegetariana per depurare il corpo.
I prossimi appuntamenti secondo il sito web yoga.it, sono un weekend di meditazione a Grosseto, in Maremma, dal 24 al 25 marzo; oppure a Piacenza, con un trattamento ayurvedico disintossicante dal 29 marzo al 3 aprile; ad Abano terme, in provincia di Padova, per tre giorni di relax dal 29 marzo al 3 aprile. Non solo, potete scegliere un ritiro meditativo a Lucca dal 2 all’8 aprile.
Per il le vacanze di Pasqua, c’è l’imbarazzo della scelta: una settimana di relax all’Isola d’Elba, oppure a Salerno, a Macerata, a Pisa e per i più sportivi a Genova, nella versione che unisce yoga e kayac.
Imparerete i cinque principi dello yoga condividendo un’esperienza unica con persone che hanno la vostra stessa sensibilità: studierete in gruppo le asana, ossia le posture fisiche; praticherete il pranayama, esercizi di respirazione profonda e consapevole; raggiungerete il savasana, il rilassamento fisico, mentale e spirituale; attraverso una dieta vegetariana appropriata avrete effetti positivi su corpo e mente; percepirete il vedanta e la dhyana, il pensiero positivo e la meditazione che sono l’essenza per la pace interiore.
E chissà, magari diventerà uno stile di vita.
Testo di Giorgia Boitano
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.