Per mangiare bene spendendo poco a volte basta solo sapere dove andare.
Pavimenti in pietra scura, mattonelle bianche e foto ingiallite dal tempo alle pareti, mobili in legno, cucina a vista: cercando bene, è ancora possibile trovare una trattoria genovese come quelle di una volta.
Se siete in vacanza a Genova o nella riviera ligure, fate un passo nel Golfo del Tigullio: oltre alle spiagge che vanno dalla sabbia finissima ai sassolini scuri, sullo sfondo di verdi montagne a picco sul mare scuro, la zona ha anche una ghiotta cucina tutta da assaporare.
Tra i carruggi in pietra e le case dai colori accesi di Sestri Levante, una cittadina su una piccola penisola al confine con la provincia di La Spezia, a due passi dalle Cinque Terre c’è l’osteria Mattana. Qui le cose sono semplici, genuine e senza fronzoli, come vuole la tradizione.
Conosciuta per l’ottima farinata sempre pronta da sfornare e pesce a volontà, la Mattana è considerata il ristorante di fiducia da quelli che da queste parti ci vivono. Si preparano i piatti tipici liguri, a base di pesce e di carne.
Si mangia in lunghe tavolate in legno, vicino agli altri, su tovagliette di carta: perfetto per fare nuove conoscenze e condividere la cena.
Il menù è scritto su una lavagna in ardesia, che si raccoglie in zona (il paese accanto si chiama proprio Lavagna): spiccano bianco su nero le classiche torte di verdure, cipolle, peperoni e zucchine ripiene, il minestrone insaporito con il pesto, le trofie al pesto.
Visto che il porticciolo da dove ogni mattina attraccano i pescatori è a due passi, consigliamo di scegliere pietanze a base di pesce: linguine al sugo di polpo, branzini, orate e baccalà alla marinara con patate al forno.
Non esitate a chiedere consiglio agli amichevoli camerieri e a chiedere cosa sono il bagnun di acciughe e la burridda di seppie.
Se avete ancora spazio per il dolce, assaggiate la torta pinolata, le pere al forno affogate nel vino e l’ottima torta di mele della casa.
Unica nota negativa, non si fanno caffè e non si accettano carte di credito o bancomat. Un consiglio, per un servizio migliore, meglio andare fuori stagione, evitando la ressa dei mesi di luglio, agosto e dicembre.
Dove: Osteria Mattana, via xxv aprile 34 Sestri Levante (GE) tel. 0185457633
Aperto tutte le sere; da ottobre a maggio anche a pranzo il sabato e domenica. Chiuso il lunedì.
Costo: I prezzi vanno dai 5 ai 10 euro per gli antipasti, intorno ai 10 euro per primi e secondi, 5 euro per il dolce. Con l’abbondanza dei piatti, si cena tranquillamente sotto i 30 euro.
Testo di Giorgia Boitano
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.