Bere bene e in modo consapevole. Questo è lo scopo della campagna promossa da Enoteca Italiana e dal Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari per spiegare ai giovani la necessità di essere consci di quello che si beve.
Attraverso degustazioni e talk show sedici Università italiane verranno coinvolte nel progetto per spiegare il vino come prodotto della storia e della tradizione dell’Italia. L’enologia incontra così i giovani perché capiscano che il vino è passione, uno stile di vita sano e non sballo.
Il vino è simbolo della convivialità e dello stare in compagnia ma troppo spesso viene collegato a concetti negativi. Fornire gli strumenti necessari per riconoscerne il valore e capire se un prodotto è buono, sano e di qualità è certamente la via giusta per informare i giovani.
La prima uscita pubblica di “Vino e Giovani” sarà al Vinitaly 2012 nello stand Istituzionale di Enoteca Italiana, dal 25 al 28 marzo, presso il Padiglione 8 Stand B 16. Verranno proiettati i cortometraggi dei 4 vincitori del concorso video “Reason Wine: idee per bere con gusto!” indetto con successo l’anno scorso. “Vino e Giovani” avrà inoltre un proprio corner dove sarà possibile ricevere gratuitamente i colorati gadget realizzati con le idee vincenti dell’ultima edizione del concorso “PerBacco”: cartoline, sottobicchieri e accattivanti blocchetti notes.
Sul sito Vino e Giovani è possibile trovare tutte le informazioni relative al progetto.
Testo di Federica Giuliani | Foto di Enoteca Italiana