Se amate la natura e volete migliorare le vostre doti di fotografia, ecco un viaggio che fa per voi.
Preparatevi ad assistere ad uno degli spettacoli più affascinanti al mondo. Scattare immagini degli animali allo stato brado in Kenya durante la grande migrazione è un’esperienza davvero unica, che potrete vivere in prima persona.
Dal 22 al 30 luglio 2012 il fotografo professionista Sergio Pitamiz condurrà un Photo Safari nel Masai Mara, tra le splendide pianure del Kenya, per immortalare momenti scenografici e condividere le sue abilità con chiunque voglia unirsi.
Zebre, elefanti, gnu e ghepardi sono solo alcuni degli esemplari che vedrete muoversi in massa per questo spettacolo naturale che pur ripetendosi ogni anno, non smette mai di stupire: più di tre milioni di erbivori che per istinto di sopravvivenza migrano dalla Tanzania alle praterie della Riserva Masai Mara.
La base sarà prima nello splendido Luxury Lodge Saruni Mara e poi nell’esclusivo campo tendato Saruni Wild.
Non è una classica lezione di fotografia, ma una condivisione di esperienze maturate sul campo in quasi 20 anni di professione. Per imparare le tecniche migliori occorrono manualità e confidenza con l’obiettivo, e non c’è modo migliore di provare e riprovare, uno scatto dopo l’altro.
Durante il viaggio verranno affrontati vari argomenti, tra i quali la ripresa fotografica applicata alla fotografia naturalistica, l’avvicinamento agli animali, la post-produzione e una panoramica sulla professione di fotografo.
Se l’idea vi stuzzica, affrettatevi perché il numero di partecipanti è limitato ad un massimo di sei persone.
Il prezzo è di 3.400 euro,00 in pensione completa in camera doppia, esclusi i voli intercontinentali andata e ritorno per Nairobi.
Info utili:
Per prenotazioni e il programma di viaggio dettagliato, Sergio Pitamiz
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.