Le 10 spiagge più belle al mondo.. secondo LatitudesLife

L’estate si avvicina e gli animi fremono incantati dai profumi della bella stagione che ritorna; è nell’aria la voglia di scoprirsi al sole, tuffarsi in un benessere da ritrovare insieme alla natura che ci stuzzica e sommerge. Noi di LatitudesLife abbiamo già pensato alle mete del cuore dove volare nell’estate 2012: le 10 spiagge più belle al mondo da raggiungere, o almeno sognare. Perché il mare ci incanta e irretisce, solletica la voglia di tornare bambini e fa gridare di stupore di fronte alla bonaccia dopo la tempesta, selvagge metafore di vita.

Selezionare dieci luoghi tra tutti i possibili al mondo non è stato facile, anzi ci è venuta voglia di consigliare ulteriori splendide location: per cui chissà che a breve non scopriate un’altra classifica LatitudesLife. Quel che è certo è che il nostro decalogo non si legge in formula gerarchica: l’intento è di proporvi un tuffo in un mare indimenticabile.

Ecco le dieci spiagge più belle del mondo.. secondo LatitudesLife

1. Boracay, nelle Filippine. Un Paese simbolo, che sta attraversando durissime vicende politiche e che tuttavia si presenta come uno dei luoghi più incantevoli sul globo. Moltissimi filippini da anni sono costretti ad emigrare e cercare fortuna lontano dalla terra amata, ma forse si sta già costruendo il giorno in cui questa antichissima cultura potrà ritrovare nelle sue origini l’ispirazione e la forza per un futuro differente.

2. Piscinas, in Sardegna. Chi sarebbe riuscito a immaginare la rarissima, selvaggia bellezza di un deserto direttamente in Costa Smeralda? Le splendide e spesso poco conosciute dune di Piscinas in Sardegna ricreano il fascino di un onirico paesaggio desertico, nel cuore dell’Italia. Spesso conosciamo ben poco del nostro Paese: l’augurio è di trarre elementi positivi dalla crisi. E se i grandi viaggi possono risultare proibitivi, diamoci da fare per riscoprire il piacere di caricare in auto tutta la famiglia e partire, con tenda e sacco a pelo, per un week end o una vacanza nella rarefatta bellezza italica.

3. Il Giappone di Kondoi, nella cartolina di accecante luce creata dalla costa di Okinawa: un inno alla speranza per un Paese che dopo aver sofferto le drammatiche conseguenze di una catastrofe, oggi sa guardare al futuro con ottimismo, grazie a innumerevoli risorse in termini di lungimiranza e forza umana.

4. Ko Phi Phi Don in Thailandia. La riserva Ko Phi Phi Don è una delle location più avventurose per gli amanti di immersioni e snorkeling. Per chi sia in cerca di squali pinna nera, antichi relitti e pesci tropicali tappa consigliata a Ko Tao, nel Golfo di Thailandia, ritrovo delle tartarughe marine. La vostra metà della mela è con voi? Portatela a Ko Lanta, nella provincia di Krabi, a sud della Thailandia: lo spettacolo del tramonto davanti al mare silenzioso non potrà che farvi pronunciare il sì della vita.

5. Cumberland Island, in Georgia, Stati Uniti, è il posto perfetto dove camminare scivolando tra le migliaia di conchiglie che ornano la battigia. É la più grande isola dello stato americano della Georgia ed è celebre per la grande, meravigliosa varietà di conchiglie qui presenti. Da non perdere una passeggiata al vecchio faro e alle rovine industriali: prestate attenzione all’orizzonte, potreste avvistare armadilli, maiali selvatici, gabbiani e cavalli.

6. Candolim, India. Distretto di Goa: spiagge incontaminate, ritmi di vita diametralmente opposti all’Occidente, una cultura antichissima da scoprire. E se qualcuno mormora che Goa non sia più quella di una volta, la meta rimane una destinazione imperdibile per il viaggio della vita. Noleggiate uno scooter e partire per l’esplorazione di questa ex colonia portoghese, oggi territorio capace di incrociare etnie e viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo.

7. Nusa Dua in Indonesia. Oggi l’Indonesia è il nuovo regno scelto dagli outsiders che rifuggono dagli inverni occidentali per svernare a latitudini più amichevoli: zaino in spalla e tanta voglia di sperimentare nuovi stili di vita, sognando un’estate in splendido avvicinamento. Pronti a trasferirvi?

8. Città del Capo, Sudafrica. Primo insediamento europeo nel continente africano, l’Oceano Atlantico si infrange lungo scogliere dove la natura si mescola alla moernità più sfrenata. Se amate la tavola provvedete ad acquistare al volo un biglietto aereo: la spiaggia di Clifton è tra le stazioni balneari più amate al mondo dai surfisti.

9. Rio de Janeiro, Brasile. Copacabana e Ipanema sono solo alcune delle spiagge più celebri di Rio de Janeiro; la città sorta sulla Baia de Guanabara presenta un interminabile lungomare dove bellezze da spiaggia, negozi, appassionati di sport outdoor si intersecano nella coloratissima folla che circola su queste strade leggendarie. Dedicato a chi ama la movida.

10. Whitehaven in Australia, dove la natura crea disegni impossibili sulla tela di una Terra da riscoprire con lo sguardo stupito di un bambino. Situata nel Whitsunday Islands National Park, questa spiaggia è nota per la sabbia bianca e gli straordinari effetti visivi nel paesaggio circostante. Per non dimenticare che la miglior foto è da conservare in un posto non ben localizzato tra occhi e cuore.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.