Clicca sulle frecce per vedere le altre foto
Pensavate che gli australiani fossero inclini ai piaceri della tavola, ma solo quella da surf? Dovete ricredervi. Dal 26 aprile al 3 maggio 2012 ad Adelaide, capitale South Australia, avrà luogo il Tasting Australia 2012, il festival enogastronomico più importante del Paese. Oltre 80 eventi proporranno il meglio della cucina e dei prodotti australiani: oltre 160 cuochi, enologi, ristoratori e produttori prenderanno parte a workshop, sessioni culinarie e incontri, che permetteranno ai visitatori di conoscere e imparare tecniche e segreti della cucina moderna. Anche ai visitatori in erba: i bambini potranno seguire lezioni pratiche per apprendere la cucina buona e sana fin da piccoli, dimenticando gli adorati snack. A Kangaroo island, l’isola-giardino che attrae migliaia di visitatori ogni anno, tutto è pronto per il “Sealink Seafood Festival”, che si svolgerà dal 27 aprile al 2 maggio, pensato per celebrare i prodotti dell’isola con ottimi piatti a base di ingredienti locali, barbecue, grigliate di pesce e cene attorno al fuoco i cui registi saranno famosi cuochi, stelle di programmi culinari televisivi. Accontentato il palato si può cercare di coccolare un po’ il resto del corpo, magari con i corsi di Hatha Yoga che l’istruttrice Skye Baird, accreditata in California, tiene presso il Southern Ocean Lodge, mirati a una ricerca per imparare a riposare nel modo adeguato, ritrovare le energie e la pace interiore. Oppure imbarcandosi sulla Lady Eugenie, imbarcazione a vela di 21 m. di Kangaroo Island Sailing, che accompagna in un’avventura di lusso lungo le coste della Fleurieu Peninsula o di Kangaroo Island. Calette segrete, acque popolate da delfini, un bicchiere di champagne in mano oltre a deliziosi piatti, renderanno questa esperienza difficile da dimenticare. Abbinando ad essa tour esclusivi a terra vedrete il South Australia da una prospettiva unica. E se allo spumante volete aggiungere un piatto di deliziose ostriche c’è sempre la visita al Kangaroo Island Oyster Farm Shop, grande allevamento di ostriche, dove si potranno visitare le vasche di acquacoltura, gli impianti di confezionamento e, dulcis in fundo, degustare il prodotto. E se il palato ancora reclamasse. presso il Chill and Grill si può pranzare con piatti a base di frutti di mare. E il cerchio si chiude.
Testo di Federico Klausner
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.