Cari cittadini del mondo, preparatevi a tante idee originali e a curiose proposte che vi faranno uscire dagli schemi della classica vacanza, per vivere i vostri prossimi viaggi in modo sostenibile.
Dal 30 marzo all’1 aprile arriva a Milano “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
Organizzato da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo Onlus, l’evento è giunto alla nona edizione, ed è un’occasione impedibile per i viaggiatori più attenti all’etica.
Perché viaggiare non è solo evasione e conoscenza, ma amore per i luoghi e i popoli che vi abitano.
Nella sezione speciale dedicata al turismo consapevole, potrete lasciarvi sedurre da scoprire luoghi vicini e lontani con itinerari e percorsi enogastronomici fuori dal comune.
Troverete innumerevoli spunti per escursioni immerse nella natura a piedi, in bicicletta, a cavallo o a dorso d’asino, e potrete scegliere tra una decina di parchi come quello del Pollino, del Gran Paradiso, Adamello Brenta, del Cilento Vallo di Diano e dell’Arcipelago della Maddalena, tutti parte del progetto “Boschi e Foreste”, in collaborazione con Coop Lombardia.
E ancora, ci saranno le riserve naturali e le aree protette, luoghi che oltre a custodire tesori verdi, mantengono vive le tradizioni locali e l’artigianato. Potrete addirittura sperimentare direttamente attività e sport praticati nelle destinazioni di viaggio, come l’arrampicata.
La fiera è anche un’occasione per conoscere lati poco conosciuti ma non per questo meno affascinanti di alcune destinazioni: una su tutte, il Brasile. Non solo spiagge, calcio e samba, ma anche villaggi con tradizioni secolari, musica, sapori e un mix culturale ne fanno uno dei paesi più creativi e sfaccettati del globo. Potrete partecipare ai viaggi di comunità insieme all’organizzazione non profit brasiliana SESI, e vivere da vicino la realtà di luoghi magnifici.
Tra i progetti più interessanti dell’organizzazione, troverete in fiera il programma Viravida, creato per dare opportunità professionali e impiego ai giovani brasiliani vittime dello sfruttamento sessuale, parte di una campagna internazionale che opera nei paesi di provenienza dei flussi di turismo a sfondo sessuale, uno dei quali è l’Italia. L’iniziativa è già attiva in 16 città brasiliane, coinvolge una rete di quasi 90 istituzioni governative e non di diversi paesi e prevede un programma di assistenza psicologica, formazione professionale e inserimento nel mondo del lavoro, creando così l’effettiva possibilità di dare una svolta alla vita di questi giovani tra i 16 ei 21 anni.
Lontano dalle rotte turistiche tradizionali, potrete farvi tentare da un viaggio alla scoperta dell’Armenia, paese ancora poco noto ma che riserva grandi sorprese. Circondato da una natura ancora preservata, incorniciata da un cielo terso grazie al clima particolarmente favorevole, si trova un patrimonio archeologico notevole. Non perdetevi la cucina tradizionale armena: uno speziato mix di sapori mediterranei e balcanici, che potrete assaggiare grazie alle degustazioni e al laboratorio di cucina che si terranno nei tre giorni di fiera.
In tempi di magra, poi, non mancheranno proposte low cost per girare il mondo senza spendere una fortuna: la più originale è ScambioCasa.com, il sito che, con una piccola quota annuale, permette di soggiornare in qualsiasi luogo al mondo a zero spese, scambiandosi temporaneamente l’alloggio. Sperando di finire in una casa spettacolare come succede a Cameron Diaz e Kate Winslet nel film natalizio di qualche anno fa, “L’amore non va in vacanza”.
Queste e tante altre idee per viaggi indimenticabili, che vi faranno sentire in pace con voi stessi e con il mondo intorno.
Testo di Giorgia Boitano
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.