Shopping a Panama: vintage e tapas a Casco Antiguo



Piccoli atolli di sola sabbia e palme, regno di pesci e raggi di un sole vivo: passeggiare sulla battigia e fare mille bagni è quello che solitamente ci si aspetta da una vacanza ai Caraibi. Ma visitare un luogo significa anche scoprire i prodotti locali, curiosare tra gli oggetti di artigianato, incontrare gente che vi abita e assaggiare i piatti tradizionali. Ancora meglio se le spiagge sono a due passi. Come Panama City, un luogo ideale per uno vacanze di relax e shopping.


Bagnata dal mare cristallino dei Caraibi, a metà tra l’Oceano Atlantico e il Pacifico, Panama è un luogo magico, dove è facile perdersi e ritrovarsi, per poi lasciarsi andare ancora una volta. Poco conosciuta dal turismo europeo, offre ambienti spettacolari tra spiagge bianchissime, onde da cavalcare, parchi naturali e affascinanti insediamenti storici.

Dopo una giornata passata ad assaporare le bellezze naturali del luogo, non c’è niente di meglio di fare quattro passi per il quartiere del Casco Antiguo di Panama City, la zona più antica e vera della città, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, tra palazzi bianchi in stile coloniale e negozi irresistibili.

Memori di un passato di gloria, queste strade sono un trionfo di ceste, noci di cocco e collane di perline, che conservano il sapore frizzante di una terra solare e colorata. In negozi come Papyro y yo, si trovano borse intrecciate di diverse forme e dimensioni, quaderni e scatole in carta grezza, statuette intagliate nel legno e tanti altri oggetti eco-sostenibili prodotti da artisti locali. Souvenir per portare a casa un po’ della magia che si respira sulle isole caraibiche, una volta tornati a casa.


Le tendenze del fashion street style di Panama sono concentrate nella boutique Espacio Vintage, riconoscibile per la donna stilizzata su uno sfondo verde pieno di cuoricini dipinta sulla porta principale. Gisela e Cristina hanno una passione per tutto ciò che è vintage, colorato e fuori dagli schemi, dagli ampi vestiti a fiori ai dischi in vinile, agli accessori dalle forme più inaspettate.

Ancora shopping di tendenza nel concept store Diablo Rosso, perfetto per chi è alla ricerca di qualcosa di veramente originale. Non solo galleria d’arte, ma anche coffee shop creativo, è uno spazio multifunzionale nato per dare spazio a giovani talenti locali e internazionali.

Chi è alla ricerca del cappello Panama, vera icona di origine ecuadoriana, legato a Panama fin dai tempi dell’inaugurazione del canale, quando il presidente degli USA Theodore Roosevelt lo indossò in pubblico. Ce ne sono tantissimi nelle numerose bancarelle intorno alla cattedrale.

Dopo aver girovagato nella storia e nelle tradizioni di Panama, una sosta nel giardino tropicale del boutique hotel Las Clementinas Cafe & Bar, un angolo segreto per rigenerarsi sorseggiando un rigenerante batido, un frullato di frutta fresca, e scoprire la cucina tradizionale.


Per chi ama il biologico, è immancabile una tappa al Super Gourmet, un paradiso di formaggi, frutta, verdura , vini e snack di ogni tipo. Qui si trovano alimenti locali come le fave di cacao e il caffè della regione di Boquete.

Per concludere in bellezza, il quartiere è ricco di ristoranti tipici dove assaporare tutti i sapori della cucina di Panama: una vasta selezione di tapas preparate al momento da Manolo Caracol, mentre nel ceviche bar Ciao Pescao si può assaggiare il tipico piatto panamese insieme a un freschissimo mojito. Piacevole menta, rum e ghiaccio per una dolcezza che esalta i sapori di una terra dove tradizione e creatività s’incontrano e si stringono la mano.



Testo di Giorgia Boitano

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.