Trasferirsi in Australia? Scopri come fare il 19 aprile a Roma

Il vostro sogno è quello di emigrare in Australia per lavorare o studiare? Il 19 aprile 2012 a Roma si svolgerà un incontro gratuito organizzato da Incontragiovani Cornelia, l’Ambasciata australiana e il South Australian Tourism Commission, rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni.

Durante il seminario verranno fornite tutte le informazioni utili per prepararsi ad un’esperienza in Australia: visti, requisiti necessari, contatti utili.

Durante l’incontro è previsto l’intervento di:

  • Centro Studi Fiera. Società che in Italia si occupa di assistenza agli studenti che sono interessati ad iscriversi a corsi di laurea, master e Phd presso Università australiane e di organizzazione di soggiorni studio in Australia. Verranno trattati i seguenti temi: offerta formativa, costi di vitto e alloggio, visti e scholarship

  • South Australian Tourism Commission. Ente ufficiale per il turismo del South Australia, che si occupa di valorizzare tutto ciò che offre questa terra ricca di prospettive. Verranno trattati i seguenti temi: visti di vacanza e lavoro, il lavoro stagionale e il lavoro qualificato.

Dove: Incontragiovani Cornelia, Biblioteca Cornelia, via Cornelia 45

Quando: 19 Aprile alle ore 16.30 – ingresso gratuito

Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando il numero 06/45460417 oppure scrivendo una email a spaziocornelia(at)incontragiovani.it

A cura di Federica Giuliani

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.