Viaggiatori su binari, aprite le orecchie e rasserenatevi: una nuova compagnia si sta facendo strada sulle rotaie nazionali, con prezzi davvero competitivi.
Si chiama Italo il nuovo servizio proposto dalla NTV – Nuovo Trasporto Viaggiatori, che dal 28 aprile entrerà in azione: treni comodi e veloci, con tariffe differenziate secondo il servizio e la flessibilità, wi-fi gratuito, Tv satellitare in tutti gli ambienti, servizio ristorazione con menù Eataly e distributori automatici di snack e bevande.
I biglietti, in vendita da domenica 15 aprile, saranno molto vari e andranno dall’essenziale ed economica tariffa low cost fino alla flessibile e confortevole salotto club.
Ancora poche settimane e la concorrenza con Trenitalia sull’Alta Velocità sarà aperta, lungo la tratta che unisce Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno, e poi Venezia e Padova a Bologna.
Ciascuno potrà scegliere tra le offerte Base, Economy e Low Cost, e combinarle con tre diversi ambienti di viaggio, Smart, Prima e Club: un ventaglio di servizi che compariranno direttamente sulla pagina web dedicata agli acquisti Italo, permettendo a tutti di viaggiare secondo le proprie tasche ed esigenze.
Scegliete la tariffa Base se volete muovervi in totale libertà e cambiare gratuitamente il vostro biglietto ogni volta che volete. Se perdete il treno, entro un’ora potete addirittura riservare il primo posto disponibile sul treno successivo aggiungendo il 15% grazie all’Extra Tempo, oppure potete chiedere il rimborso perdendo solo il 20% della spesa.
Prezzi ridotti dal 10 al 30% (secondo l’ambiente) con la tariffa Economy, rinunciando al cambio biglietto gratuito, che resta comunque possibile integrando il 10% del costo originale, e si può fare fino a tre minuti dalla partenza del treno. Perfetto per gestire gli imprevisti. Unica pecca, se volete annullare il viaggio, perdete il costo del biglietto, che non è rimborsabile nemmeno rimettendoci una percentuale; nel caso, meglio spostarlo a una data successiva.
Ma la vera novità arriva per chi vuole risparmiare. L’opzione più conveniente si ha scegliendo l’offerta Low Cost: niente cambi e niente rimborsi, ma si paga la metà del biglietto base.
Non preoccupatevi se vi sembra confusionario, perché basta inserire i dati del viaggio sul sito internet della NTV per vedere tutte le offerte, oppure cliccare il tasto “Italo il miglior prezzo” per vedere solo la più economica. Potete già fare qualche prova per vedere quanto risparmiereste rispetto alle tariffe di Trenitalia: un esempio, per la tratta Roma-Milano, invece di 91 euro, 88 con la tariffa Base, 65 in Economy e 45 in Low Cost.
Tra le offerte, un occhio di riguardo per le famiglie, perché i bambini fino a 4 anni viaggiano gratis se stanno in braccio a un adulto e i ragazzi fino a 15 anni hanno uno sconto del 25% sull’offerta Base e del 50% sull’Economy. Interessanti anche gli sconti Italoinsieme, per gruppi da 3 a 5 viaggiatori, anche se non legati da parentela: prenotando almeno una settimana prima, gli adulti possono avere lo sconto del 25% in Smart e del 35% in Prima e i ragazzi del 65% in Smart o in Prima, secondo la disponibilità.
Una novità anche per i ritardatari: se decidete di partire all’ultimo momento, poi, potete farvi assegnare il posto direttamente al binario e comprare il biglietto direttamente a bordo con un incremento del 15% rispetto all’offerta Base.
Chi invece viaggia spesso ma non sempre sulla stessa tratta, sarà felice di scoprire che esiste un modo per risparmiare, ricaricandosi: in pratica, registrandosi al programma fedeltà Italopiù, si ottengono sconti secondo la spesa effettuata in un mese con le tariffe Smart. Bonus da 30 euro per acquisti tra i 150 e i 249 euro; bonus da 50 euro se si arriva a spendere fino a 350 euro e, se si va oltre, coupon da 70 euro.
Per il lancio, fino ad agosto il risparmio con la tariffa Smart è ancora più alto: in attesa della partenza a settembre dei treni no stop Milano Rogoredo-Roma Triburtina (3 ore e 11’), la tratta costerà solo 30 euro e sarà in vendita dal 23 aprile.
Sempre fino alla fine di agosto, è possibile riservare un salotto da quattro posti e pagarlo come se fossero tre biglietti. Infine, uno sconto per gli amanti del cinema, che potranno vedere un film della programmazione Medusa scegliendo la carrozza Cinema.
Le premesse ci sono tutte, aspettiamo con ansia di salire sul primo treno Italo e vedere com’è.
Link utili:
Testo di Giorgia Boitano | Foto Internet
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.