Immaginate di tuffarvi nel mare cristallino delle Maldive con maschera, boccaglio e macchina fotografica, e passare una settimana a immortalare splendidi pesci tropicali: se l’idea vi piace, non prendete impegni dal 14 al 20 maggio, e partite per il primo Underwater Festival.
Accanto al nuovo Centro di Biologia Marina a Maldive LUX, potrete partecipare a training di fotografia subaquea guidati da fotografi professionisti, corsi di free-diving, workshop dedicati al mondo sottomarino e addirittura immersioni notturne con la nuovissima tecnica del fluo-diving.
Incastonata tra le località di immersione più belle al mondo, acque cristalline ed un intensa attività marina, l’area protetta Atollo Ari Sud è il luogo perfetto per ammirare il mondo sottomarino. Vi verranno le piaghe nelle mani dalle tante immersioni che farete in quei giorni e diventerete esperti con le lezioni degli istruttori messi a disposizione per il festival.
Tra i tanti, ci sarà persino Jean-Jacques Mayol, fondatore del famoso gruppo di free-diving “Team Mayol” e figlio di Jacques Mayol, leggenda del settore e soggetto del film “Le Grand Bleu”. Partecipando alle sue sessioni introduttive, imparerete nuove tecniche di respirazione, apnea e meditazione.
E in collaborazione con Eurodivers, potrete tuffarvi anche di notte, grazie a dei filtri speciali applicati su maschere e torce, che rendono i colori fluorescenti: un’ esperienza del tutto nuova per i più coraggiosi amanti delle immersioni notturne.
Scoprirete tutte le tecniche della fotografia sotto il pelo dell’acqua, grazie all’incontro con esperti del settore a livello internazionale, come il pluri-premiato Pascal Kobeh, che si unisce agli ospiti d’onore del festival come membro della giuria e coach di fotografia. Già, ci sarà anche una giuria, perché alla fine del Festival, i migliori scatti saranno selezionati per vincere fantastici premi, tra cui un soggiorno di cinque notti in uno degli hotel del gruppo LUX* Island Resorts.
In superficie, ci saranno diversi workshop curati dal Centro di Biologia Marina e dalla biologa marina residente Chiara Fumagalli, che ne monitora costantemente la bio-diversità. Con i piedi che toccano la sabbia, assisterete a documentari sulla vita marina delle Maldive, proiezioni di film a tema e scoprirete appassionanti novità riguardanti il famoso squalo balena.
Info utili:
Per informazioni e pacchetti viaggio, contattare stay@luxmaldivesresort.com o corrado.cignozzi@luxislandresorts.com
Testo di Giorgia Boitano | Foto Internet
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.