Al mare in Romagna: 100 anni di Milano Marittima

milano marittima

Il 14 agosto 2012 Milano Marittima compirà 100 anni: un compleanno molto speciale che il Comune di Cervia e la Regione Emilia Romagna si apprestano a celebrare con una serie di iniziative ed eventi capaci di gettare un fascio di luce su una delle destinazioni più apprezzate ed amate dai turisti italiani e stranieri.

É trascorso un secolo dal 14 agosto 1912, quando un gruppo di milanesi con il sogno del mare accolsero la sfida dall’artista Giuseppe Palanti: nel 1911 nacque, a Milano, la Società Anonima Milano Marittima e il 14 agosto 1912 venne firmato l’accordo con il Comune di Cervia per ottenere in concessione una porzione di spiaggia a nord della città. Anche oggi è possibile rintracciare l’aroma dei tempi passati nelle dimore in stile liberty dislocate in questa località diventata una delle mete turistiche più celebri d’Italia. L’ideale di una città-giardino non è mai venuto meno e negli anni le amministrazioni hanno dialogato con le rappresentanze degli addetti ai lavori favorendo lo sviluppo cittadino in un’ottica che ha desiderato promuovere il turismo in quanto motore di sviluppo di Milano Marittima.

Un labirinto di passeggiate e negozi che si affacciano sul mare fanno di Milano Marittima la sorridente cartolina di una vacanza a misura delle famiglie ma anche dei giovani in cerca di una vibrante nightlife e il 2012 sarà dedicato a festeggiare i lunghi 100 anni di vita di un angolo di Romagna rimasto tra le pagine di Storia italiana. Giuseppe Palanti, noto come il pittore di Cervia, proprio tra queste villette aveva dato vita a un simposio di amanti del bien vivre dove ritrovarsi, discorrendo di arte e cultura, nei caldi pomeriggi di agosto, assaporando con gli amici milanesi i saporiti risotti della tradizione lombarda e i piatti romagnoli come cappelletti e brodetto di pesce annaffiato da corposo Sangiovese. Nel frattempo gli schizzi del pittore raffiguranti le marine e le scene di pesca, i bragozzi, le tipiche imbarcazioni per la pesca, negli anni diventano testimonianza e luminoso ritratto di una effervescente vita sul mare: marine che ancora oggi disegnano con lo stesso impeto una costa percorsa da turisti e appassionati viaggiatori, ogni anno di ritorno verso queste coste con l’intima sicurezza di chi vi sa ritrovare i luoghi dell’infanzia.

Tra i festeggiamenti per i 100 anni di Milano Marittima, oltre all’ormai celebre Sposalizio sul Mare di Cervia, da non perdere la mostra su Giuseppe Palanti, in scena da maggio a agosto 2012 presso i Magazzini del Sale, la Cena del Centenario, organizzata dai ristoratori cittadini il 15 giugno e naturalmente il Concerto del Compleanno, che animerà Milano Marittima il 14 agosto 2012 in una lunga notte destinata ad accendere i ricordi e lasciar volare l’anima verso un mare deliziosamente brillante nelle luci sfolgoranti della città.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.