Dal 19 al 27 maggio 2012 le belle vie di Ricetto di Candelo, borgo a pochi chilometri da Biella, si vestono di fiori per la tradizionale manifestazione “Candelo in fiore”. Ogni anno musica, teatro di strada e programmi di animazione per i più piccoli animano i giorni dell’evento piemontese.
Il tema di quest’anno sarà la sostenibilità ambientale, che verrà trattato durante le numerose iniziative in programma.
- Mercatini: all’interno del Ricetto le caratteristiche aiuole artistiche e angoli fioriti, mentre fuori le mura l’Expo Giardini in piazza Castello e i sabati e le domeniche il mercatino fiori e sapori Alto Piemonte.
- Mostre: nella caratteristica cornice delle cantine del borgo, che ospitano anche atelier e botteghe di artisti ed artigiani, saranno presenti mostre a tema
- Laboratori per bambini: sono previsti laboratori didattici con momenti verdi interattivi e divertenti. Tra le rue, musica dal vivo, “trenino dei fiori” e animazione “on the road” tutti i giorni.
- Teatro: ospite di questa edizione l’attrice Lorenza Zambon con lo spettacolo “Lezioni di giardinaggio planetario” teatro botanico e paesaggistico dal sottotitolo quanto mai contemporaneo: “il giardino è il pianeta e noi tutti ci viviamo in mezzo” (venerdì 25 maggio ore 20,30).
- Itinerari: il programma comprende visite guidate al borgo medievale e un itinerario tra le Chiese di Candelo (Santa Maria Maggiore, S. Lorenzo, S. Giacomo, S. Pietro) e le iniziative che ospitano, nei giorni 19-20 e 26-27 con il “trenino dei fiori”, tra le altre numerose visite guidate.
- Convegni: il tema dell’ecosostenibilità sarà discusso e presentato nel corso di incontri/workshop e installazioni aperti al pubblico. “Ecosostenibilità e turismo verso Expo 2015” è invece il titolo del convegno specifico dedicato al tema dell’Alto Piemonte nell’accezione sinergica a fini turistici e promozionali (Venerdì 25 maggio ore 15,30).
- Degustazioni: i sentori floreali dei nebbioli dell’Alto Piemonte saranno i protagonisti delle due degustazioni gestite dalle Enoteche Regionali della Serra e di Gattinara nei due sabati all’ora dell’aperitivo (“Le violette del Gattinara”, sabato 19 maggio alle 18 e Le rose del Bramaterra sabato 26). Menù a tema si potranno degustare nei ristoranti di Candelo, ma sono previste anche due aree ristorazione con menu turistici e piatti del territorio fuori le mura del borgo (tutti i giorni) e presso Salone Polivalente (sabato pranzocena, domenica pranzo) e presso Circolo Parrocchiale S. Lorenzo e “Cantina Antica” a S. Giacomo (tappe “trenino dei fiori”).
Info: Programma completo di Candelo in fiore 2012
Dove: all’interno del Ricetto Medievale di Candelo, in provincia di Biella, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Ingresso: 6 € adulti, 3 € candelesi, gratis bambini sotto i 12 anni
Orario: feriali 11-22, sabato e domenica 10-23. Domenica 27 maggio 10-20
A cura di Federica Giuliani
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.