Firenze: Festival del Viaggio 2012

viaggio

Il Festival del Viaggio si aprirà a Firenze martedì 5 giugno: fino a sabato 9 giugno la città diventerà un inebriante luogo di incontri e tavole rotonde, spazio per dialogare e riflettere, inseguendo un denso calendario ricco di eventi e suggestioni. Firenze ospiterà un’edizione 2012 incentrata sulle figure, e relativi anniversari, di tre viaggiatori decisamente passati tra le grandi pagine della storia: Amerigo Vespucci, Fosco Maraini e Jimi Hendrix, a cui si aggiungeranno ospiti celebri quali Wu Ming 2 e Stefano Ardito, Riccardo Onori, Dacia Maraini.

Dopo Art&Tourism, a Firenze dal 18 al 20 maggio, la splendida città sembra infatti pronta ad accogliere un ulteriore appuntamento dedicato a tutti gli appassionati, oltre che gli addetti ai lavori, del settore: il Festival del Viaggio, che andrà in scena dal 5 al 9 giugno. Il primo grande viaggio presentato dalla manifestazione è lungo ben 500 anni: inizia nel lontano 1512, anno della morte di Amerigo Vespucci, che sarà protagonista di Amerigo: da Vespucci all’America, conferenza a cui saranno presenti Marina Montesano, l’attore Davide Riondino e Leonardo Rombai, professore di Geografia dell’Università di Firenze). Ultima tappa del viaggio? Il 1942, quando nacque Jimi Hendrix, che conosceremo attraverso Jimi Hendrix ha 70 anni, presentato da Federico Guglielmi (de Il Mucchio Selvaggio) e Riccardo Onori, chitarrista di Lorenzo Jovanotti.

Come tutti sappiamo, le immagini conquistano un ruolo centrale nel viaggiare: esse trasportano al di là dei confini spaziali l’universo di una realtà da esplorare anche a distanza, attraverso la tutt’altro che semplice magia di un supporto che prende vita. Anche per questo il festival desidera festeggiare il centenario della nascita di Fosco Maraini, oltre che la conferenza programmata per il 18 giugno 2012, con la mostra fotografica Sapporo: i giorni all’undicesimo viale, presente presso il Museo di Storia Naturale-Antropologia e Etnologia, dal 5 giugno a fine dicembre.

Durante il Festival del Viaggio 2012 si toccheranno temi attuali quali la situazione di Israele e Swaziland e nuove direzioni del turismo, come Via Francigena e turismo a piedi, convegno a cui saranno presenti l’assessore regionale al Turismo Cristina Scaletti, il globetrotter Matteo Pennacchi, Stefano Ardito, documentarista presso Geo&Geo e lo scrittore Wu Ming 2, che coglierà l’occasione per presentare al pubblico Timira, l’ultimo romanzo, scritto insieme a Antar Mohamed. Inoltre la rassegna Documondo ci farà conoscere proiezioni di documentari sulla Siberia, Cuba, la Bosnia Erzegovina, il Marocco e il Nepal. Da non perdere gli itinerari sulle Vie Romee, da esplorare insieme allo storico Renato Stopani, lo scrittore Marco Vichi e il critico Luca Scarlini.

Dopo l’appuntamento fiorentino l’edizione 2012 del Festival del Viaggio si sposterà Palermo, che inscenerà video proiezioni, rendez-vous e tavole rotonde dal 22 al 29 giugno. Perché il viaggiare inizia da un passo e non finisce mai.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.