Informazioni utili
La zona descritta, all’estremo settentrione della Germania, abbraccia le regioni della Bassa Sassonia, del Meclemburgo-Pomerania Anteriore e dello Schleswig- Holstein oltre alle due città-stato di Amburgo e Brema. E’ una zona di grande bellezza, raffinata e ricercata, che saprà soddisfare soprattutto viaggiatori e turisti alla ricerca di mete al d fuori del turismo di massa.
Informazioni e assistenza per organizzare un viaggio personalizzato secondo le proprie esigenze presso le migliori agenzie di viaggio.
Come arrivare: Aereo: La città meglio collegata per raggiungere la zona è Amburgo, dove atterrano Lufthansa, Austrian, KLM e molte altre compagnie, oltre alla low cost Swiss, Airberlin e Ryanair (Orio al Serio – Lubecca). L’aeroporto è vicinissimo al centro cittadino (8 km) che si può raggiungere con il bus o con un taxi (30’, 20€). Auto: è un viaggio piuttosto lungo: oltre 1100 km da Milano, tutto in autostrada. Treno: da Milano sono circa 16 ore
Trasporto locale: I luoghi citati sono ben collegati da treni e bus, tuttavia considerando i prezzi non bassi dei trasporti pubblici una buona opzione può essere affittare un’auto, direttamente ina aeroporto, specie se non si viaggia soli. Sono presenti Avis, Budget, Europcar, Hertz, National/Alamo e Sixt prenotabili in anticipo attraverso EasyTerra che nello stesso preventivo paragona le tariffe di diversi fornitori sui 150 €/settimana + benzina)
Clima: Tutta l’area risente delle influenze marine, perché si affaccia direttamente sul Mare del Nord (Brema, Amburgo) o sul Mar Baltico (o vi è molto vicina) Il clima, caratterizzato dai venti atlantici (catturati dalle pale eoliche), è molto variabile. L’inverno è la stagione peggiore, durante la quale il clima è ventoso, freddo e molto umido, mentre fra maggio e ottobre è la migliore, quando è abbastanza caldo e nelle città è piacevole passeggiare per i quartieri e sostare nei bar e ristorantini all’aperto.
Dove dormire: Amburgo: Hotel East. Simon von Utrecht-Straße 31. t+49(0)40 309930 originalissimo e curioso hotel dal design un po’ pazzo, ma molto raffinato, con un ristorante all’altezza. Lubecca: Atlantic Hotel Lübeck Schmiedestraße 9-15. t+49(0)451 38479554. Ottimo, in centro, in posizione ideale vicino alle principali attrazioni turistiche. Wismar: Stadthotel Stern, Lübsche Straße 9.t+49(0)384 1257740 Storico hotel 4* di 31 camere in pieno centro, accetta anche animali. Brema: Atlantic Grand Hotel Bremen Bredenstraße 2. t +49(0)421 620620. Stessa catena dell’hotel di Lubecca e medesima alta qualità, nuovissimo. Nella parte antica della città.
Dove mangiare: Amburgo: East Restaurant. Stesso indirizzo dell’Hotel. Ristorante di tendenza aperto a tutti, offre un mix di cucina asiatica preparata al momento nel cuore di St.Pauli. Fantastico e originale sushi preparato da una equipe di cuochi giapponesi. Lubecca: Schiffergesellschaft. Breite Straße 2. t+49(0)451 76776. Storico, straordinario ristorante marinaro, dalle lunghe tavolate sotto velieri appesi al soffitto. Wismar: Ristorante Reuterhaus, Am Markt 19. t+49(0)3841 222 30. Deliziosa cucina del territorio sulla piazza principale. Brema: Bremer Ratskeller, Am Markt. t+49(0)42 1 321676. Storico ristorante (dal 1405).Si cena sotto le volte e tra le botti della cantina del Rathaus. Grande atmosfera – Schröters Leib und Seele. Schnoor 13, t.+49 (0)421 326677. Ristorante gourmet in una stradina del centro storico, cucina tradizionale tedesca – Standige Vertretung im Flett in der Bottcherstrasse 3, t+49(0)421 320995. Più che un ristorante un libro di storia e politica: tappezzano i muri memorabilia e manifesti della ex DDR e URSS, atmosfera malinconica.
Lingua: tedesco, ma in molti parlano inglese.
Documenti: per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’ identità.
Moneta: euro.
Elettricità: 220 volt, ma è sempre consigliabile avere un adattatore.
Ora: nessuna differenza con l’ Italia.
Telefono: per chiamare in Germania comporre il prefisso 0049 seguito dal prefisso della località (senza lo 0) e dal numero desiderato. Dalla Germania all’ Italia basta comporre il prefisso 0039 seguito dal numero dell’ utente. Ottima la copertura dei cellulari.
Suggerimenti: Lasciatevi incantare dall’atmosfera dei posti, davvero inusuale, respirate la storia nelle vie degli antichi centri cittadini lastricate di antiche pietre. Scordatevi i würstel, qui per nulla popolari e optate per il pesce. Le aringhe sono deliziose e tutto il pesce freschissimo. Qui ci farciscono i panini come noi facciamo con il prosciutto. Accompagnate dalle birre tra le migliori di Germania aiutano a comprendere i posti che state visitando.
Link utili: Ente Nazionale per il Turismo Germanico t.0226111598 info@vacanzeingermania.com, di Milano fornisce gratuitamente informazioni e ogni tipo di materiale turistico per il vostro viaggio. Airberlin; Lufthansa; EasyTerra; East Hotel Hamburg; Atlantic Hotel Lubecca; Shiffergesellschaft zu Lubeck; Stadthotel Stern Wismar; Ristorante Reuterhaus Wismar; Atlantic Grand Hotel Bremen; Bremer Ratskeller; Schröters Leib und Seele, Bremen Schnoor; Standige Vertretung im Flett in der Bottcherstrasse; Botanika
Torna all’inizio >>> Sfoglia il magazine – Vai alla photogallery – Scarica il pdf