App per viaggiare: come usi lo smartphone in viaggio?

viaggiare-smartphone

Viaggiare oggi diventa sinonimo di tecnologia, perché in tanti casi alcune applicazioni da scaricare e utilizzare direttamente sullo smartphone si rivelano strumenti di viaggio estremamente preziosi. Vediamo come….

Prenotare: che sia un volo, un hotel o un servizio, prenotare in anticipo può rivelarsi utile se non necessario. Sono ormai numerosi i siti per il booking online, da Booking.com a siti come Lastminute, dove prenotare in blocco un intero pacchetto e magari cogliere al volo ottime occasioni a prezzi scontati. Esistono numerosi siti, quali Skyscanner e Kayak, per trovare voli low cost e altrettanti per la ricerca di hotel, mezzi a noleggio: un’ottima tattica per selezionare la soluzione di viaggio più economica è di confrontare i prezzi dei voli e acquistarli direttamente all’interno del sito ufficiale della compagnia. I vantaggi? Ricordate di salvare una copia della prenotazione su e-mail oppure in una cartella del vostro smartphone: potrete acquistare tutto online e conservare un memo utile da consultare in qualsiasi momento e da presentare direttamente al check-in!

Creare e condividere l’itinerario di viaggio. Grazie ad alcuni siti (in rapida crescita a livello numerico!) potrete prendere nota direttamente sul vostro dispositivo mobile dell’itinerario di viaggio scelto e condividerlo con amici e viaggiatore. Una volta creato l’account dopo essersi registrati gratuitamente, potrete registrare tutti i dettagli del viaggio, dal numero e l’ora del volo aereo alle prenotazioni alberghiere e i luoghi da visitare, creando una sorta di taccuino di viaggio consultabile anche off-line da consultare via smartphone. Per esempio TripIt, disponibile per iPhone, Android, iPad, Blackberry e Windows Phone 7, vi consente di scegliere chi può accedere, o persino modificare, le vostre informazioni. Sempre più utilizzata anche Jauntlet, che potrete usare anche come piattaforma blog oltre che per pubblicare e condividere sui social network come Facebook le immagini di viaggio. I vantaggi? Grazie a queste app potrete memorizzare i codici delle prenotazioni aeree e di hotel, inoltre amici e viaggiatori potranno consigliarvi posti e itinerari sperimentati di persona.

Guide di viaggio peso piuma. Una guida è quasi sempre un’ottima risorsa per scovare posti interessanti da vedere e in cui soggiornare. Unica nota negativa: spesso contribuisce ad aumentare in modo considerevole il peso del bagaglio, soprattutto nel caso di viaggi lunghi. Dunque, perché non sperimentare le audio guide? Navigando su internet, potrete scaricare direttamente sullo smartphone tante guide turistiche (nonché mappe) disponibili per la vostra destinazione di viaggio. Molte sono messe a disposizione direttamente da comuni e uffici del turismo, sia per quanto riguarda guide e mappe per andare alla scoperta della città, sia per musei, installazioni e centri di cultura. Per ottenere una selezione mirata potrete digitare direttamente sul motore di ricerca il nome della zona di interesse aggiungendo il termine “audioguida”. I vantaggi? Zero fatica, tantissime guide da archiviare nel vostro smartphone  e ascoltare direttamente dal dispositivo mobile o Mp3 e da ascoltare tra una meta e l’altra del viaggio.

GPS e orientamento. Se vi muovete on the road il GPS può essere uno degli strumenti di viaggio più utili per orientarsi anche sulle strade sconosciute. Potete scaricare le mappe per il GPS cercando tra quelle più utili, gratuite o a pagamento, in relazione alla vostra destinazione. Openstreetmap mette a disposizione una serie di mappe gratuite, che ogni giorno vanno ampliandosi e cui potrete contribuie voi stessi. App come Waze, disponibile sulle piattaforme Android, Symbian, BlackBerry, Windows Mobile, iOS e e basata sul concetto di crowdsourcing, oltre a fornire programmi di navigazione, è utile per gli avvisi relativi al traffico e le informazioni in tempo reale. I vantaggi? Una vera e propria community con cui scambiare news direttamente in loco: per viaggiare in modo sicuro e a portata di tecnologia.

Durante il viaggio.. passo dopo passo: dopo essere finalmente giunti a destinazione si procede con l’esplorazione! Con il convertitore di valuta CaXE Currency (scaricabile su iPhone, iPad, BlackBerry, Android e Windows Phone 7) svanirà ogni dubbio sul cambio (evviva lo shopping!), mentre Tips and Trips vi consentirà di avere un vero e proprio taccuino tascabile dove annotare e condividere gli appunti di viaggio, nonché leggere i taccuini degli altri viaggiatori. L’app Augmented GetoTravel vi aiuterà a riconoscere 150mila punti di interesse in tutto il globo: vi basterà riprendere il panorama con la fotocamera dello smartphone per leggere l’articolo completo su Wikipedia. E se amate scattare foto perché non speritamentare TourWrist? Per una panoramica a a 360°.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.