Costa Crociere. Offerte poco speciali

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di protesta di un nostro fedele lettore, offrendo ovviamente a Costa Crociere la possibilità di replica. (f.k.)

Buon giorno,  vorrei chiedervi un consiglio in quanto siete una delle riviste di turismo di maggior successo.
Ho prenotato una crociera per tutta la famiglia con Costa Crociere a fine Febbraio di quest’anno, coinvolgendo anche una famiglia di nostri amici a dire la verità un po’ restii dopo i tragici avvenimenti successi.
La partenza della vacanza è per il 10 Agosto.
Nel prezzo che mi hanno fatto, non mi hanno applicato l’ulteriore sconto del 5% riservato ai soci del Costa Club adducendo come scusa che già si trattava di una super promozione.
Pur non capendo il nesso (che privilegio c’è allora essere soci del Costa Club) ho preso per buona la loro giustificazione e mi sono rassegnato giudicando comunque buono il prezzo spuntato.
Recentemente, dopo aver saldato il viaggio, ho voluto constatare la reale Super Offerta che mi era stata garantita.
Bene, oggi prenotare la stessa vacanza (IDENTICA, STESSA SISTEMAZIONE, non una virgola di differenza) costa ben Eur 524,00 in meno sul totale…..
Allibito, ho chiesto informazioni a Costa in merito a questa situazione, la quale, tralasciando le scempiaggini del Call Center, mi ha proposto un buono di Eur 200,00 da spendere a bordo.
Ho fatto notare loro che Eur 200,00 è una cifra minore rispetto a Eur 524,00 ma la risposta è stata del genere “questo è, al massimo le riconosciamo altri Eur 100,00 sempre di buono…”
Faccio notare che oltre al pacchetto Crociera, ho anche acquistato il pacchetto “All Inclusive bevande” per cui, sinceramente non mi aspetto di dover pagare altri extra a bordo della nave.
Per farla breve alla mia richiesta di rimborso del delta di Eur 524,00 mi è stato risposto “picche”…
Ora io mi chiedo: possibile che chi da fiducia a Costa (nonostante i recenti eventi) debba essere trattato peggio di chi aspetta solo le promozioni economiche?
E ancora, potrei capire una policy last minute fatta sotto data (una, due settimane prima della partenza con formula “prendi quello che capita a questo prezzo”) ma che a più di 2 mesi dalla partenza questi mi abbassino ulteriormente di Eur 524,00 una vacanza costata Eur 3.938,00 mi sembra del tutto scorretto.
Vorrei chiedere a voi un consiglio su come comportarmi e comunque vi raccomando di consigliare ai vostri lettori di aspettare a prenotare perché presumibilmente per  Costa vale la regola “chi arriva per ultimo meglio si accomoda” soprattutto dal punto di vista economico.
Cordiali Saluti

Dott. Giangiorgio Griziotti ggg@coverlit.com

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.