Week end a Marrakech per il Festival Nazionale delle Arti Popolari

Sta per prendere il via la 47esima edizione del Festival Nazionale delle Arti Popolari, che andrà in scena dal 20 al 24 giugno: quale migliore occasione per un week end a Marrakech? Potrete deliziarvi con una delle più antiche feste del Marocco, un tempo chiamata Festival del Folklore di Marrakech, e andare alla scoperta della città di Marrakech, dove incontrare angoli incantati e riscoprire le antiche vestigia di un universo da fiaba.

L’arte e la musica in Marocco sono da sempre alla base della cultura marocchina: trait d’union tra tradizione e modernità il Festival Nazionale delle Arti Popolari si pone come ideale eredità di un ricco patrimonio, il cui pubblico annovera intellettuali ed appassionati di arte, rimanendo eterogeo e non vincolato ala mera età. La manifestazione nasce nel 1960 con Sua Maestà Re Mohammed V, ma oggi il Festival Nazionale delle Arti Popolari, ormai giunto alla sua 47esima edizione, desidera farsi promotore della tradizione e al tempo stesso diventare interlocutore degli artisti più young, dando spazio alle differenti forme di espressione artistica e culturale che contraddistinguono oggi Marrakech e il territorio del Marocco.

Oltre a concerti, laboratori, spettacoli acrobatici e spazi espositivi, l’edizione 2012 del Festival Nazionale delle Arti Popolari proporrà una serie di appuntamenti dedicati ai giovanissimi e un’area verde nel cuore della città in cui creare un vero e proprio giardino delle arti, che lo scorso anno ha trovato luogo nella splendida natura dei Jardins de Ghabat Chabab. La residenza imperiale del regno della dinastia Saadita, Palais Badii, ogni sera offrirà la brillante location per una serie di spettacoli cui prenderanno parte i maggiori interpreti del mondo artistico marocchino: protagoniste le sinuose danze di un tempo che, insieme ai colori e la complicata ritualità di antichi gesti, vi trascineranno nelle trame di un universo sonoro in cui affondare e dolcemente fondersi.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.