Un piccolo dolcetto multicolor, dalla forma curiosa e dal nome ancora più particolare: si chiama frog cake uno dei dolci tipici del South Australia.
Morbidi e zuccherosi, questi pasticcini sono una golosità da non perdere e un ottimo souvenir per chi visita l’Australia e le sue bellezze naturali.
A forma di testa di rana con la bocca aperta, la frog cake è un piccolo dolce a base di pan di spagna e crema o marmellata, ricoperto di glassa colorata.
Nata per riprodurre il frogfish, un tipico pesce della zona molto amato dai bambini, è un dolce tipico del South Australia e si trova in tutte le pasticcerie: colorata e buffa, ha due piccoli occhietti e una bocca che ricordano l’animale dalla forma simpatica e le tinte sgargianti.
Per chi non lo conoscesse, il frogfish si trova in Australia e in generale nelle regioni tropicali e subtropicali dell’oceano Atlantico e del Pacifico. Bizzarro e inusuale, il frogfish sta in acque profonde e si mimetizza con il fondale, assumendo i colori di ciò che lo circonda, dal giallo all’arancione, dal fucsia al verde.
La maggior parte dei pasticcini si trovano in verde, ma se ne trovano anche in altre tinte, tutte rigorosamente appariscenti.
La prima frogfish fu creata dalla pasticceria Balfours nel 1922, diventando in breve tempo molto popolare in tutto il South Australia. Originariamente sono state create nel tipico colore verde rana, ma negli anni furono aggiunte diverse varianti di svariati colori, influenzate anche dalle varie festività tradizionali, come quella a “pupazzo di neve” per Natale oppure in versione “pulcino pasquale”.
Come dicevamo, il Frog cake è uno dei dolci tipici del South Australia, e dal 2001 fa parte delle icone del South Australia selezionate dal National Trust of South Australia, organizzazione non governativa che si occupa di preservare e conservare i tratti tipici e le tradizioni dell’Australia.
Se andate dall’altra parte del mondo, non dimenticate di assaggiarne una: siamo sicuri che vi piacerà ma aspettiamo foto e commenti.
Testo di Giorgia Boitano
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.