Dal 9 al 12 agosto 2012 il porto cittadino di Rostock, il molo e la spiaggia nella località marina Warnemünde tornano ad essere, per i 4 giorni dell’evento, i siti più frequentati: qui giungono infatti i circa 800.000 visitatori per assistere alle regate dei velieri tradizionali o semplicemente per passeggiare. Un’alternativa eccitante è quella di salire a bordo e navigare sulle grandi navi a vela, cocche, tradizionali “Zeesboot”, barconi, navi faro e rompighiaccio a vapore.
Vale la pena di visitare il centro storico di Rostock, che si distingue per i tipici edifici in mattoni laterizi rossi che risalgono al periodo della lega anseatica. A Warnemünde le antiche case dei pescatori sono state trasformate in piccoli negozi, caffè e ristoranti in cui potrete fermarvi per una pausa durante la vostra gita; il lungomare Alter Strom, con le navi a vela e le barche dei pescatori che oscillano tranquille, è un posto ideale per una passeggiata o una breve sosta.
Informazioni utili: Tutte le informazioni sul sito dell’Hanse Sail Rostock
Testo: Lutz Zimmermann Foto: Hanse Sail Koggen
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.