Inizia a Levanto il 18 luglio, il prestigioso “Laura Film Festival” dei Morandini, curato dallo sceneggiatore Amedeo Fago. Sabato 21/7, verrà presentato fuori programma in anteprima il documentario “Oltre il Fango” del bravissimo collaboratore di Latitudes Gionata Coacci, sull’alluvione alle 5 Terre, che contiene tra le altre, un’intervista a Ermanno Olmi, sui cambiamenti epocali del rapporto con la Terra, di cui pubblichiamo la scheda:
“Oltre il Fango – La Rinascita” di Gionata Coacci
E’ il docufilm che attraversa l’alluvione delle 5 Terre, con il suo dramma di carattere umano e sociale. Si narra dell’impatto e del dissesto idro-geologico, scatenati dallo straordinario evento atmosferico su un antico territorio a terrazze, che l’uomo di oggi fa fatica a mantenere in ordine. Oltre la morte e la distruzione, il film testimonia l’incredibile vitalità e la forza di rigenerazione messe in campo dal fattore umano. Si rivela la tenacia, l’intelligenza e la solidarietà, che coordinate dallo stato e dai sindaci, hanno avviato le sfide tecniche e sociali per la rinascita del territorio. Il dramma raccontato dai protagonisti, l’organizzazione dell’emergenza in diretta con i tecnici, i progetti di ricostruzione e le nuove opere idrauliche presentate durante lo sviluppo, per reggere alle dinamiche del cambiamento climatico e della sostenibilità. L’anima di Monterosso e di Vernazza attraverso i racconti dei testimoni. Le interviste a politici, scienziati, uomini di cultura, contadini e pescatori, tutte convergenti sul tema del ripensare un antico territorio, a difesa e rilancio delle 5 Terre. Un laboratorio unico, di una terra apprezzata in tutto il mondo, che non deve perdere l’occasione per divenire modello esemplare di trasformazione a livello internazionale.
A cura di Federico Klausner