New York. Vacanze di qualità low cost


Chi visita la Grande Mela è attratto dal suo skyline, dai suoi gadget tecnologici futuribili e dalla sua molteplice offerta culturale e di entertainment. Ma New York ha tutto per essere considerata anche una piacevole località di villeggiatura. Con molte sorprese, soprattutto nel prezzo. La concorrenza tra i vettori di linea e le compagnie low cost ha ridotto il costo dei voli a prezzi abbordabili e di hotel  New York ne ha per ogni tasca. Dai 50 € a notte dello spartano ma pulito Broadway Hotel and Hostel, fino ai lussi autoctoni del celebre Plaza o asiatici del Mandarin Oriental ciascuno può trovare la sistemazione adatta alle proprie esigenze. Dal 16 luglio al 10 agosto 2012, poi, a New York si tiene la 20° edizione di NYC Restaurant Week Summer, appuntamento gastronomico bi-annuale, che quest’anno allunga la sua durata di una settimana e coinvolge dal lunedì al venerdì (e in qualche caso la domenica)  per pranzo e cena 300 tra i migliori indirizzi della città a prezzi fissi davvero imbattibili. Il programma prevede menu di tre portate per $24.07 a pranzo e $35 a cena, bevande, tasse e mance escluse. L’evento nato nel 1992 per accogliere la National Democratic Convention in città, si svolgeva inizialmente una volta all’anno e coinvolgeva 92 ristoranti. Ora è cresciuto fino a divenire  l’appuntamento gastronomico più importante di New York, a cui partecipano alcuni locali storici come Barbetta, Brasserie, Capsouto Frères, Chin Chin, Delmonico’s, Gotham Bar and Grill, Mesa Grill, The Palm, Petrossian, Remi, The Russian Tea Room, Shun Lee Palace, Steak Frites, Tribeca Grill, Victor’s Cafe e Water’s Edge. Tra le novità di questa edizione ci sono Kin Shop, The Dutch, La Mar Cebicheria Peruana, Loi Restaurant, Mas (La Grillade), North End Grill, Vic & Anthony’s e Zio Ristorante.


Per facilitare le prenotazioni dell’inevitabile folla, la società pubblica di promozione turistica NYC & Company ha creato una nuova applicazione  NYC Map, scaricabile dal sito di nycgo, che consente di scegliere il ristorante preferito e prenotare un tavolo direttamente dal proprio IPhone. Lo  sponsor American Express offrirà, inoltre, speciali promozioni a chi possiede la sua carta di credito. Registrando la propria AMEX sul sito, dopo quattro pranzi o cene della NYC Restaurant Week, pagate con la carta di credito registrata, si riceverà un credito di $20. La collaborazione con Foursquare, permetterà di ricevere ulteriorii  $5 di sconto al momento del pagamento con la stessa carta, ogni volta che si effettua un check-in in un ristorante partecipante.  E per smaltire le probabili calorie in eccesso nulla di meglio che una bella nuotata. Sì avete letto bene: una nuotata perché New York offre anche un buon numero di spiagge a pochi passi dalla città. Tra le più frequentate a Brooklyn c’è Manhattan Beach dove, appena inizia il caldo, fioccano le famiglie con corredo di barbecue e borse termiche per una nuotata o per  un po’ di sport, dato che il parco che la circonda comprende campi da volley, basket, tennis  e due grandi baseball diamonds.


Sempre a Brooklyn c’è Coney Island, la più conosciuta spiaggia di New York City, facilmente raggiungibile anch’essa con i mezzi pubblici in un’ora dal centro città. Dopo un periodo di abbandono successivo alla seconda Guerra Mondiale, è ora stata riqualificata e di nuovo accogliente. I surfisti prediligono Rockaway Beach nel Queens (a un’ora e mezzo dal centro di NYC) poiché è  una delle poche spiagge che dispone di due tratti di spiaggia a loro riservati. Le onde estive, piccole e perfette per i principianti, diventano impegnative in autunno, nella stagione degli uragani, quando sono gli esperti a cavalcare le onde. Su Long Island la spiaggia più conosciuta è Long Beach, molto apprezzata per la sua sabbia soffice e bianca e per le bellissime onde che i surfisti amano in modo particolare. Unico neo è il biglietto di ingresso (12 $). Nel Bronx la spiaggia più popolare è invece Orchard Beach, chiamata in passato “la Riviera di New York City”, che da Manhattan si raggiunge in pochi minuti di metropolitana e bus. E’ una spiaggia a forma di mezzaluna, che l’assenza di onde rende particolarmente adatta ai bambini e gradita ai granchi, che l’hanno eletta a loro preferita. Nei suoi pressi a City Island ci sono diversi  ristoranti di pesce uno dei quali, la  Lobster House, cucina ottime polpette di granchio. All’insegna del km zero.


Testo di Federico Klausner Foto web

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.