Vi sembra decisamente arrivata l’ora per quel corso di inglese che meditate da anni? Perché non farlo all’estero, allora? Magari in un’isola del Mediterraneo affacciata sul mare. O addirittura in Asia, in una destinazione da sogno.
Con la bella stagione si affaccia la voglia di vacanze, il desiderio di rilassarsi al sole dopo un rigido inverno trascorso al lavoro o a scuola; vogliamo sentire il caldo sulla pelle, il profumo dei fiori e scoprire posti mai visti prima, dove perdere le ore a manciate, tra sentieri da prendere alla rincorsa e orizzonti inesplorati. L’estate è tutto questo. Ma la parentesi di riposo offerta dalle ferie (per chi le ha!) rappresenta anche l’occasione di avere finalmente tempo per attuare progetti che rimandiamo da molto. E tornare a settembre con nuove competenze.
Se l’inglese vi trova ancora disperatamente incerti su grammatica e sintassi, potreste pensare di iscriversi a un corso all’estero. Non c’è solo l’Inghilterra: vi attendono nuovi lidi.
Una delle vostre possibili mete è un’isola non molto lontana dalle coste italiane: Malta è celebre per il mare splendido, ma anche per le vacanze studio. Qui potrete dare sfogo alla vostra passione per l’archeologia e visitare luoghi fra i più antichi al mondo, oltre a praticare un consistente numero di sport outdoor.
Amate il mare? L’isola di Cebu possiede un’interessante offerta formativa, infatti oltre al filippino, in questo arcipelago del sud-est asiatico si parla correntemente l’inglese, seconda lingua ufficiale secondo la Costituzione del 1987. Su internet potrete confrontare con facilità i servizi offerti da diverse scuole di lingua inglese che, accanto al programma in aula, organizzano corsi di snorkeling, kayak, golf ed escursioni. Se desiderate una lezione a tu per tu con l’insegnate potreste persino decidere di frequentare un corso direttamente a casa, facendo conversazione fra un tuffo in piscina e un cocktail.
Diverse associazioni organizzano ottimi corsi di inglese in Paesi lontani, dove approfondire e migliorare le proprie risorse e conoscenze professionali. Per lasciarsi tentare dall’atmosfera multiculturale delle metropoli asiatiche basta prenotare un corso di inglese in India: alcune università del Paese sono tra le più all’avanguardia al mondo per settori quali la tecnologia e l’informatica. Quale miglior occasione che rispolverare una lingua che non utilizzate da un po’ applicandola a un ciclo di incontri su un tema che vi stia particolarmente a cuore? Al ritorno potrebbe essere la chance per presentarsi dal capo con quel bagaglio di know how in più che desideravate da tempo.
E se poi alla fine non si tornasse nemmeno? Il corso d’inglese potrebbe essere lo stimolo per ampliare i contatti sociali e dare vita a quel progetto di lavoro all’estero accarezzato da tempo. Dopo tutto, fra spiagge incantevoli, metropoli tutte da scoprire, nuotate interminabili e il fascino di Paesi sconosciuti… chi ha voglia di tornare?
Maddalena De Bernardi
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.