La Maddalena e Caprera al Memoriale di Garibaldi

Il 15 luglio scorso Caprera ha celebrato l’Eroe dei due mondi inaugurando il Memoriale dedicato a Garibaldi, situato nell’ex Forte Arbuticci di Caprera. Quale migliore occasione per organizzare un week end in Sardegna visitando la meravigliosa isola de La Maddalena e Caprera? Potrete spendere gli ultimi fine settimana di agosto o i primi giorni di settembre per cogliere al volo un traghetto o un volo, godendovi prezzi più bassi insieme all’ultimo sole estivo… e fra un tuffo e un happy hour, immergervi nella storia di una Gallura che ha molto da raccontare.

La Sardegna è una regione ricca di cultura, dove scoprire l’archeologia e sciogliere i nodi di una cultura che si interseca con alcuni dei momenti topici della storia italiana. In questo senso la piccola, verdeggiante Caprera offrirà agli appassionati sportivi l’opportunità di fare trekking o jogging raggiungendo un luogo cardine della nostra memoria. Partendo dalla Capitaneria di Porto de La Maddalena inseguite la strada soleggiata che si sviluppa a ridosso del mare: curva dopo curva raggiungerete Caprera, dove sarete accolti da una radura di alberi dove correre respirando l’aria densa di iodio e il profumo dei pini marini del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena Caprera.

Lasciandovi guidare dal silenzio della strada, confusa fra le rocce rese bollenti dalla vampa del sole e il cristallo lontano del mare, arriverete alla Casa-Museo di Giuseppe Garibaldi. Il Memoriale Giuseppe Garibaldi inaugurato lo scorso luglio contribuisce ad arricchire la raccolta di materiali realizzata all’interno dell’ex Forte Arbuticci sull’eroe dei due mondi. Sono oltre 200 le opere presenti, tra documenti originali e quadri, ma anche arredi, oggetti personali, lettere e documenti legati al valoros guerriero, la cui storia si dipana attraverso un percorso multimediale  costruito grazie al contributo di diverse collezioni. Dall’epoca di Nizza alle lotte per la libertà in Sud America e i lunghi viaggi per mare, potrete immergervi nelle ricostruzioni virtuali, lasciandovi trasportare dai video d’animazione e le suggestioni sonore, mentre Caprera, con i suoi profondi silenzi e la pace interrotta dalle cicale chiassose vi attende nel sole, appena fuori dalle fresche mura oggi abitate dalla memoria di uno dei personaggi di spicco della Storia d’Italia.

Info: Fino al 4 novembre 2012 potrete entrare gratuitamente al Memoriale Giuseppe Garibaldi. Orari: fino al 30 settembre il Memoriale sarà aperto dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30, dal 1 ottobre al 4 novembre dalle 9 alle 14.

Maddalena De Bernardi

Caro lettore,

Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.

Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.