Oggi, 5 agosto 2012, a Livigno si terrà la prima edizione della Giornata della Sostenibilità, un evento che si sviluppa a partire dall’idea dell’attenzione verso l’ambiente, nel rispetto di una cultura sostenibile da diffondere e promuovere, soprattutto fra le nuove generazioni. L’ecologia appare un tema sempre più dibattuto e fondamentale in questi anni, sconvolti nel profondo da ecosistemi che vanno a rotoli a causa dell’uomo, per secoli abituato a cibarsi della Terra distruggendola nell’anima. In questo senso l’attenzione per il turismo consapevole rispecchia la volontà di cambiare le cose, affrontando un nuovo capitolo.
La Giornata della Sostenibilità desidera inserirsi in un clima di riscoperta dell’elemento naturale attraverso l’eco-concerto tenuto dall’Orchestra Giovanile Antonio Vivaldi fra i prati di Livigno. L’orchestra, diretta dal maestro Lorenzo Passerini, unisce circa cinquanta professionisti under 25, provenienti da tutto il Paese e in occasione della prima edizione della Giornata della Sostenibilità proporrà un repertorio composto da Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi con Giacomo Bianchi come violino solista, a cui seguirà il Concerto per oboe e orchestra in Do maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart con Lorenzo Alessandrini nel ruolo di solista. E mentre il concerto continua nelle note vibranti della Folie pour la dame de pique di Piergiorgio Ratti concludendosi con lo schiaccianoci di Piotr Illic Cajkovskij, i paesaggi di Livigno stuzzicheranno i sensi grazie all’intrigante fotografia di una montagna che palpita di profumi estivi e ritmi capaci di smuovere lo spirito.
Se desiderate seguire il concerto l’appuntamento è a Livigno oggi alle ore 15 sui prati della piana centrale.
Maddalena De Bernardi
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.