Valencia è una storica città situata nel sud della Spagna. Le sue notevoli dimensioni sono frazionate dalla presenza di costruzioni appartenenti a differenti periodi storici. Attraversandola si ha l’impressione di percorrere, ad ogni metro, distanze chilometriche in quanto l’assetto della città non possiede un minimo comune denominatore stilistico, ed ogni quartiere possiede una propria personalità che conferisce alla città tutta un’autorevolezza che suscita riverenza nell’animo di colui che decide di calcare i suoi più reconditi angoli. A seguito dell’EXPO e della coppa America la città ha subìto ingenti modificazioni che hanno portato alla rinascita di spazi ed animi; con queste manifestazioni si è assistito infatti alla sostituzione di vecchi palazzi con parchi interni alla città, strutture futuristiche sono sorte al cospetto del mare, non intaccandone la bellezza, ma piuttosto incorniciandola.
Percorrendo ponti e vicoli e passando per la Estacion del Norte, stazione barocca caratterizzata da decorazioni floreali e da legno posto in contrasto ai colori verde ed arancione, si giunge a quella che può essere identificata come la città Vecchia; qui le torri arabesche torneano le vie abitate da Tapaserie, graziosi localini e Paellerie, molto celebri in questa Città. La Paella valenciana è infatti una prelibatezza autoctona, che, da qualche secolo, delizia i palati di spagnoli e turisti.
Nel corso della Storia questa città castigliana ha assistito a innumerevoli invasioni da parte di Romani, Visigoti ed Arabi, tutto questo ha condizionato il composto della città che, oggi, si ritrova ad essere un dinamico incontro di contrasti culturali ed architettonici; quest’animo cosmopolita si riflette ancora ai giorni nostri, infatti Valencia è una città molto giovane, dinamica e proiettata verso il futuro, forse anche grazie al fatto che le sue radici sono davvero salde.
Una molteplicità di esperienze sono messe a disposizione del viaggiatore che qui decide di trascorrere del tempo; si può infatti decidere di improntarsi su una chiave culturale e quindi visitare i numerosi musei, sono di rilievo quello di Belle Arti, l’Istituto Valenziano di Arte Moderna, l’Oceanografico, che col suo costrutto futurista si lega all’Hemisferic ( planetario), all’Umbracle (giardino botanico all’aperto) ed al celebre museo di arte e scienza, abili progetti dell’architetto, ingegnere e scultore Santiago Calatrava; per visitare le imponenti strutture non basterà un solo giorno: l’Oceanografico è, ad esempio, un riassunto magistrale degli ambienti marini che esistono sul nostro pianeta, coesi in modo armonico e quasi naturale.
Se invece lo stile di vacanza di cui siete alla ricerca non è prettamente quello culturale, potrete decidere di abbandonarvi ai piaceri della vita notturna, sorseggiando un’Agua de Valencia, cocktail all’arancia molto celebre (e molto buono), in una delle molteplici piazze frequentate da giovani, oppure potreste decidere di scatenarvi nei locali alla moda che si affacciano sul fiume Turia, fino alle prime ore dell’alba.
Non troppo antistante dal centro storico, lunghe spiagge di sabbia dorata seguono il profilo della costa che si affaccia sul mar Mediterraneo; in questa zona sono presenti molteplici stabilimenti balneari e spiagge libere, locali e ristorantini dove mangiare del buon pesce. Il mare, in questo contesto, risulta essere un compagno fedele che silenziosamente tenta di seguire il passo della celere modernità che attraversa gli alveoli di questa città in continua evoluzione.
Valencia, intricato ed affascinante groviglio di esperienze incarnato in una città sola, in grado di soddisfare molti di quelli che potrebbero essere gli ideali di una vacanza in Spagna.
Link utili: Turismo Valencia
Testo di Ilaria Ganci | Foto web
Caro lettore,
Latitudes è una testata indipendente, gratis e accessibile a tutti. Ogni giorno produciamo articoli e foto di qualità perché crediamo nel giornalismo come missione. La nostra è una voce libera, ma la scelta di non avere un editore forte cui dare conto comporta che i nostri proventi siano solo quelli della pubblicità, oggi in gravissima crisi. Per questo motivo ti chiediamo di supportarci, con una piccola donazione a partire da 1 euro.
Il tuo gesto ci permetterà di continuare a fare il nostro lavoro con la professionalità che ci ha sempre contraddistinto. E con lo stesso coraggio che ormai da 10 anni ci rende orgogliosi di quello facciamo. Grazie.